VENERDI 21 NOVEMBRE
NORD: Sul nord-ovest nubi sparse su tutti i settori. Bufere di neve sui rilievi alpini di confine e sull'alta Val d'Aosta specie nel pomeriggio-sera. Venti impetuosi da nord-ovest sulle creste e allo sbocco delle vallate. Qualche isolata pioggia sulla Liguria centro-orientale, in attenuazione. Libeccio sul Ligure che risulterà molto mosso. Temperature nel complesso miti.
Sul nord-est nubi in aumento a partire da nord. Qualche nevicata in serata sui settori confinali e qualche sporadica pioggia possibile sulla Venezia Giulia prima di sera. Asciutto altrove. Un po' freddo al mattino, abbastanza mite di giorno. Venti moderati in prevalenza occidentali con rinforzi sulle Alpi. Mare mosso.
CENTRO: Annuvolamenti associati a locali piovaschi su Toscana, Umbria occidentale e Lazio, banchi nuvolosi in transito sulla Sardegna con isolati rovesci sul settore ovest. Per il resto cielo da sereno a velato. Un po' freddo al mattino, mite di giorno. Venti da moderati a forti in prevalenza occidentali, con burrasche sulla Sardegna e sui mari di Ponente in serata; breve fase favonica possibile su medio Adriatico. Mari da molto mossi ad agitati, specie i bacini prospicienti la Sardegna.
SUD: Nubi sulla costa campana e la Calabria tirrenica con qualche piovasco non escluso. Per il resto giornata nel complesso soleggiata e abbastanza mite con transito di nubi medio-alte. Venti in rotazione ad WSW e in rinforzo dalla sera. Mari da mossi a molto mossi.
SABATO 22 NOVEMBRE
NORD: Sul nord-ovest cielo nuvoloso lungo la spartiacque alpino: alta valle d'Aosta, Formazza, Valtellina, con qualche fiocco di neve portato da nord, neve più intensa nella zona del Bianco e di Livigno. Poco nuvoloso o velato sulle pianure, ma con addensamenti in transito da nord, senza esiti. Venti forti settentrionali, specie sulla Lombardia e sulle Alpi. Giornata fredda con valori termici in sensibile calo, in particolare dal pomeriggio-sera. Mar Ligure agitato al largo.
Sul nord-est nuvoloso sull'Alto Adige con un po' di neve portata da nord, più a sud generalmente poco nuvoloso per nubi sconfinanti dall'arco alpino, senza esiti. Vento moderato o forte da nord-ovest con raffiche sui monti. Giornata fredda e temperature in sensibile calo. Mare molto mosso.
CENTRO: Su Toscana, Umbria occidentale e Lazio rasserenamenti con cielo solo velato. Addensamenti sul basso Lazio, senza fenomeni. Su Marche, Umbria orientale, Sardegna ed Abruzzo molto nuvoloso con rovesci anche temporaleschi nevosi dapprima oltre gli 800-1000m, in serata limite in calo sino a 400-500m. Vento tempestoso di Maestrale sul Tirreno, moderato da nord-ovest con raffiche in Adriatico. Mare in burrasca sul Tirreno, agitato in Adriatico. Temperature in sensibile diminuzione.
SUD: Su tutte le regioni tempo instabile, a tratti perturbato con rovesci sparsi e nevicate in Appennino dapprima oltre i 1200-1500m, poi con limite in calo sino a 700-800m su Molise, Puglia Garganica e Lucania, i monti campani e calabresi; limite sui 1100m in Sicilia. Giornata molto ventosa, tempestosa sul Tirreno con mari molto mossi o agitati. Temperature in diminuzione, specie dal pomeriggio.
DOMENICA 23 NOVEMBRE
NORD: Sul nord-ovest ancora qualche rovescio di neve sui settori confinali e sull'alta Val d'Aosta al mattino, ma in attenuazione. Bel tempo, ma freddo altrove, con tendenza a velature dal pomeriggio-sera. Vento da nord in attenuazione e rotazione a sud ovest in serata sul Ligure. Mare mosso.
Sul nord-est ancora qualche rovescio di neve su Dolomiti, Cadore, Valle Aurina al mattino, in attenuazione nel pomeriggio. Altrove cielo da sereno a velato, senza precipitazioni. Ancora venti forti da nord-ovest al mattino, in rotazione ad ovest ed in indebolimento in serata. Freddo ovunque.
CENTRO: Su costa marchigiana e abruzzese possibili rovesci, nevosi sui 400-500 metri, in attenuazione nel pomeriggio. Su tutte le altre regioni bel tempo, ma freddo specie sulle zone appenniniche. Tendenza a velature in giornata sulla Sardegna. Venti ancora sostenuti da nord-ovest, ma in indebolimento sulla Penisola. Mari molto mossi.
SUD: Su Puglia, Molise e Sicilia settentrionale nubi irregolari con rovesci, nevosi sopra i 500 metri su Molise e Puglia. Attenuazione dei fenomeni in giornata. Altrove bel tempo, con addensamenti in transito senza conseguenze. Freddo. Venti forti da nord-ovest, mari agitati.
TENDENZA SUCCESSIVA: LUNEDI nuovo peggioramento al nord e al centro. Possibile neve fino in pianura al nord (da confermare).