Venerdì, 8 maggio 2015
NORD-OVEST
Nubi in aumento su tutte le regioni nel corso della giornata. Tra pomeriggio e sera probabile passaggio temporalesco su Alpi, Prealpi, in estensione alla pianura piemontese e lombarda, asciutto e in parte soleggiato sulla Liguria. Ventilazione debole dai quadranti meridionali, ma con rinforzi irregolari nelle situazioni temporalesche, temperature in calo.
NORD-EST
Bel tempo al mattino salvo nubi locali sulle Alpi. Peggiora nel pomeriggio a partire da Alpi e Prealpi, con rischio di temporali in estensione al Veneto e all'Emilia tra il tardo pomeriggio e la sera, asciutto e in parte soleggiato sulla Romagna. Ventilazione moderata in genere da sud-ovest con rinforzi nelle situazioni temporalesche, mare poco mosso, temperature in lieve calo.
CENTRO
Passaggio di velature o nubi medio-alte nell'arco della giornata, seguite da ampie schiarite sulla Sardegna. Assenza di pioggia. Ventilazione debole variabile, temperature in ulteriore e lieve calo.
SUD
Bel tempo su tutte le regioni dalla mattina alla sera. Velature in arrivo in serata ad iniziare dai settori occidentali e nubi basse al largo tra la Calabria e la Campania, senza conseguenze. Ventilazione debole o moderata da nord-ovest, temperature in ulteriore e lieve calo.
Sabato, 9 maggio 2015
NORD-OVEST
Al mattino bel tempo su tutte le regioni a parte nubi sulle Alpi. Nel pomeriggio non si escludono addensamenti su est Lombardia, Appennino Ligure orientale e Cuneese, con rischio di qualche rovescio o temporale in attenuazione in serata. Altrove tempo soleggiato. Ventilazione debole settentrionale, clima gradevole.
NORD-EST
Nubi irregolari su tutte le regioni. Ampie schiarite su Emilia e Veneto occidentale. Più instabile il tempo altrove con rischio di rovesci e qualche temporale nel pomeriggio e in serata. Ventilazione in rotazione a nord-ovest, moderata, temperature in calo.
CENTRO
Lungo la dorsale appenninica nubi irregolari, che nel pomeriggio potrebbero determinare qualche rovescio o temporale in marcia da nord a sud, basso il rischio di sconfinamenti lungo le coste, bel tempo in Sardegna. Ventilazione in rotazione a nord-ovest fino a moderata, mari mossi, temperature in calo.
SUD
Lungo la dorsale appenninica nubi irregolari, che nel pomeriggio potrebbero determinare qualche rovescio o temporale in marcia da nord a sud. Sconfinamenti possibili sul Golfo di Taranto, per il resto tempo soleggiato o velato da nubi alte e sottili. Ventilazione in rotazione a nord-ovest fino a moderata, mari mossi, temperature in calo.
Domenica, 10 maggio 2015
NORD-OVEST
Soleggiato e stabile su tutte le regioni dalla mattina alla sera. Qualche velatura al mattino in Liguria e locali addensamenti sulle creste alpine, in attenuazione prima di sera. Debole ventilazione settentrionale, clima gradevole.
NORD-EST
Su Alto Adige, coste Venete e Romagnole qualche addensamento al mattino, ma con basso rischio di pioggia, bel tempo sul resto d'Italia. Nel pomeriggio ancora qualche nube su Alto Adige e Veneto orientale, persistenza di tempo soleggiato altrove. Ventilazione moderata da nord, clima mite.
CENTRO
Sulla Sardegna e le regioni del versante tirrenico tempo soleggiato e clima gradevole. Su Marche, Umbria orientale, Abruzzo e basso Lazio tempo un po' instabile con rischio di qualche rovescio o temporale in marcia da nord verso sud. Ventoso e fresco in Adriatico.
SUD
Tempo moderatamente instabile su tutte le regioni con rischio di piogge e qualche temporale in transito da nord a sud, forte ventilazione settentrionale, mari molto mossi e temperature in ulteriore calo.
Tendenza per i giorni successivi: Lunedì incertezze al meridione, bello altrove. Tra martedì 12 e giovedì 14 bel tempo ovunque e graduale aumento delle temperature ad iniziare dal centro-nord.