Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Previsioni meteo: un martedì tra schiarite e rovesci in Italia

Martedì qualche schiarita in più, ma ancora rovesci nelle zone interne e montuose nel pomeriggio. Mercoledì nuovo peggioramento al centro-nord con piogge e rovesci, tempo migliore al sud. Giovedì variabile, con ampie schiarite e qualche temporale nelle zone interne.

Previsioni meteo - 28 Aprile 2014, ore 12.00

Martedì, 29 aprile 2014
NORD-OVEST
Al mattino ancora qualche pioggia possibile, in attenuazione prima di mezzogiorno. Nel pomeriggio schiarite in pianura, annuvolamenti anche intensi in prossimità dei rilievi, dove saranno possibili locali rovesci o temporali, in attenuazione in serata. Lieve aumento delle temperature, ventilazione debole, Mar Ligure poco mosso.
NORD-EST
Nuvolosità irregolare su tutte le regioni. Schiarite locali, ma anche addensamenti intensi specie in prossimità dei rilievi, dove saranno possibili rovesci e qualche temporale in locale sconfinamento verso le pianure. Clima mite, ventilazione debole e mare poco mosso.
CENTRO
Bel tempo sulla Sardegna. Su tutte le altre regioni condizioni di moderata instabilità con rischio di qualche rovescio temporale nelle zone interne. Possibili locali sconfinamenti lungo le coste. Ventilazione debole da nord-ovest, moderata solo sulla Sardegna, dove il mare sarà mosso. Mite ovunque.
SUD
Bel tempo sulla Siclia e il settore ionico. Su tutte le altre regioni condizioni di moderata instabilità con rischio di qualche rovescio temporale, sia nelle zone interne che lungo le coste. Ventilazione moderata occidentale, mari mossi, clima mite.
 

Mercoledì, 30 aprile 2014
NORD-OVEST
Nuovo peggioramento su tutte le regioni. Possibilità di piogge e rovesci a carattere sparso, più frequenti nelle ore centrali del giorno e in prossimità dei rilievi. Ventilazione moderata da sud ovest, Mar Ligure molto mosso, clima fresco.
NORD-EST
Molte nubi su tutti i settori con rischio di piogge sparse e rovesci, più probabili in prossimità delle zone montuose, ma possibili anche sulle pianure. Ventilazione moderata in genere da ovest, mare mosso, clima fresco.
CENTRO
Al primo mattino nubi sparse su tutte le regioni, ma con basso rischio di pioggia. Tra la tarda mattinata e il pomeriggio peggiora su Toscana, Umbria e zone interne in genere, con rischio di piogge sparse e temporali. Più aperto il tempo sulla Sardegna, temperature in calo durante il giorno, ventilazione sostenuta da ovest, mari mossi.
SUD
Bel tempo al mattino su tutte le regioni. Nubi in aumento nel pomeriggio specie nelle zone interne e sulla Campania, dove saranno possibili isolati rovesci o temporali. Ventilazione moderata da ovest, mari mossi e clima mite.
 

Giovedì, 1 maggio 2014
NORD-OVEST
Al mattino bel tempo su tutte le regioni a parte nubi sulle Alpi. Tra la tarda mattinata e il pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi in prossimità delle zone montuose, con rischio di qualche rovescio o temporale, in attenuazione al calare del sole. Altrove permarranno generali condizioni di tempo soleggiato. Ventilazione debole, clima gradevole.
NORD-EST
Al mattino bel tempo su tutte le regioni a parte nubi sulle Alpi. Tra la tarda mattinata e il pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi in prossimità delle zone montuose, con rischio di qualche rovescio o temporale, in attenuazione al calare del sole. Altrove permarranno generali condizioni di tempo soleggiato. Ventilazione debole, clima gradevole.
CENTRO
Bel tempo al mattino a parte un po' di nubi in Abruzzo. Nel pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi nelle zone interne appenniniche, con rischio di qualche rovescio o temporale, in attenuazione al calare del sole. Basso il rischio di sconfinamenti lungo le coste. Clima mite.
SUD
Bel tempo sulla Sicilia e il settore ionico. Su tutte le altre regioni nubi sparse, più intense nelle zone interne e montuose dove saranno possibili locali rovesci o temporali, in attenuazione in serata. Ventilazione moderata, mari mossi, clima mite.
 

Tendenza per i giorni successivi: Tra venerdì e il prossimo fine settimana sarà possibile un nuovo peggioramento sull'Italia, ma dai connotati ancora incerti. Seguire i prossimi aggiornamenti.
 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum