Mercoledì, 25 febbraio 2015
NORD-OVEST
Nubi sparse su tutte le regioni, con schiarite e addensamenti più intensi tra la Lombardia e la Liguria centro-orientale, ma con basso rischio di pioggia. Tra pomeriggio e sera ulteriore miglioramento con schiarite più ampie. Clima abbastanza freddo e ventoso.
NORD-EST
Piogge intense e temporali in Romagna, in via di attenuazione con il passare delle ore. Altrove molte nubi e possibilità di qualche pioggia al mattino. Nel pomeriggio attenuazione dei fenomeni ad iniziare dai settori occidentali e meridionali. Quota neve sui 500-700 metri. Clima freddo e ventoso.
CENTRO
Sulla Toscana, l'Umbria occidentale e l'alto Lazio nubi sparse e tempo asciutto. Su tutte le altre regioni cielo molto nuvoloso o coperto con piogge anche intense tra Marche e Abruzzo. Neve sopra i 700-800 metri, ventoso e abbastanza freddo.
SUD
Moderato maltempo con pioggia in pianura e neve in Appennino oltre i 1200m, locali temporali, ventoso ovunque. Qualche pausa asciutta sul settore ionico. Ventilazione sostenuta da sud-ovest, mari in condizioni non buone.
Giovedì, 26 febbraio 2015
NORD-OVEST
Bel tempo su tutte le regioni a parte nubi medio-alte tra il levante ligure e l'est della Lombardia, senza conseguenze. Ventilazione settentrionale moderata, in via di attenuazione, freddo al mattino, più mite nell'arco della giornata.
NORD-EST
Nubi irregolari su tutte le regioni. Qualche debole precipitazione non si esclude sulla Romagna e sul Friuli, per il resto tempo asciutto. Maggiori schiarite sulle Alpi tra pomeriggio e sera. Clima un po' freddo.
CENTRO
Su Marche e Abruzzo ancora moderato maltempo al mattino con pioggia sulla costa e neve in Appennino oltre i 1200m, tendenza a graduale miglioramento dal pomeriggio. Qualche pioggia sarà possibile anche sulla Sardegna orientale. Sui versanti tirrenici e sulla Sardegna occidentale abbastanza soleggiato anche se ventoso e con nubi sparse in transito. Temperature in lieve aumento, mari molto mossi.
SUD
Ancora instabile ovunque con piogge sparse, rovesci ed isolati temporali, alternati a schiarite. Tendenza a miglioramento entro sera ad iniziare dalla Campania e dal Gargano. Ventilazione sostenuta da nord, mari molto mossi, clima un po' freddo.
Venerdì, 27 febbraio 2015
NORD-OVEST
Passaggio di annuvolamenti da ovest verso est al mattino, seguiti da nuove schiarite ad iniziare dal Piemonte. Non si prevedono fenomeni. Ventilazione debole settentrionale, mar ligure poco mosso.
NORD-EST
Nuvolosità sparsa su tutte le regioni. Forse qualche nevicata locale sui crinali alpini, per il resto assenza di precipitazioni. Ventilazione debole settentrionale, clima un po' freddo.
CENTRO
Nubi sparse su tutti i settori, anche intense in Adriatico, dove sarà possibile avere qualche pioggia locale. Ampie schiarite sul medio versante tirrenico. Ventilazione moderata da nord, clima nel complesso mite.
SUD
Ancora moderata instabilità con qualche schiarita possibile in un contesto ancora votato alla nuvolaglia e con rovesci improvvisi, specie sulla Calabria ed il Salento. Clima diurno mite.
Tendenza per i giorni successivi: Sabato e domenica condizioni di variabilità con precipitazioni soprattutto al meridione. Clima relativamente freddo.