Martedì, 19 maggio 2015
NORD-OVEST
Nubi in aumento su tutte le regioni. Dal pomeriggio possibili rovesci o temporali su Alpi, Prealpi e zone di pianura a nord del Po, asciutto e in parte soleggiato sugli altri settori. Ventilazione in rotazione a sud, clima mite.
NORD-EST
Bel tempo o cielo velato al mattino su tutte le regioni. Nel pomeriggio temporali su Alpi, Prealpi e nord Veneto, asciutto e in parte soleggiato altrove. Ventilazione in rotazione a sud fino a moderata, clima mite.
CENTRO
Bel tempo su tutte le regioni. Qualche isolato rovescio sarà possibile sull'Appennino Abruzzese nel pomeriggio e una tendenza ad aumento della nuvolosità medio-alta su Sardegna e Tirreno in giornata. Ventilazione in rotazione a sud fino a moderata sul Tirreno, temperature in lieve aumento.
SUD
Rovesci residui al mattino tra Calabria e Salento. Nel pomeriggio qualche scroscio ancora possibile nelle zone interne, per il resto tempo soleggiato. Ventilazione debole, temperature in aumento.
Mercoledì, 20 maggio 2015
NORD-OVEST
Tempo instabile su tutte le regioni. Rischio di rovesci o temporali sparsi più probabili tra Piemonte, Lombardia, Alpi e Prealpi. Più asciutto sulla Liguria. Ventilazione moderata da sud-ovest, ma con rinforzi nelle situazioni temporalesche, temperature in calo.
NORD-EST
Veloce peggioramento specie sui settori più settentrionali della Pianura e sulle Alpi, dove si attiveranno rovesci e temporali anche intensi. Inizialmente asciutto e in parte soleggiato su basso Veneto ed Emilia Romagna, ma in peggioramento verso sera. Ventilazione moderata da sud-ovest con rinforzi nelle situazioni temporalesche, temperature in calo.
CENTRO
Su Toscana, Sardegna, Umbria e Lazio nubi irregolari e rischio di qualche rovescio o temporale, più probabile sulla Toscana. Su tutte le altre regioni nubi sparse alternate a schiarite anche ampie, ma con basso rischio di fenomeni. Ventilazione meridionale moderata, lieve calo termico.
SUD
Bel tempo su tutte le regioni a parte il transito di velature o nubi medio-alte nel pomeriggio, senza conseguenze. Rotazione delle correnti dai quadranti meridionali e temperature in aumento.
Giovedì, 21 maggio 2015
NORD-OVEST
Molte nubi su tutti i settori con possibilità di piogge e qualche temporale. Nel corso della giornata i fenomeni si concentreranno sui settori più meridionali, mentre avanzeranno schiarite ad iniziare dall'arco alpino. Rotazione delle correnti dai quadranti orientali, temperature in calo.
NORD-EST
Tempo molto instabile, con rischio di rovesci e temporali specie su Veneto e Friuli, in trasferimento verso l'Emilia Romagna tra il pomeriggio e la serata. Rotazione delle correnti tra est e nord-est, temperature in calo.
CENTRO
Asciutto e in parte soleggiato su Sardegna e coste dell'alto Tirreno. Tempo instabile altrove con precipitazioni anche a carattere temporalesco, specie nel pomeriggio e nelle zone interne. Ventilazione moderata, temperature in calo.
SUD
Nubi sparse su tutte le regioni, con schiarite e qualche breve rovescio ad iniziare dalla Campania e dalla Sicilia tra il pomeriggio e la serata. Ventilazione moderata da sud-ovest, lieve calo termico.
Tendenza per i giorni successivi: Tra VENERDI e SABATO spostamento dei fenomeni al centro-sud associati ad un calo delle temperature, parziale e temporaneo miglioramento al nord anche se qualche rovescio non sarà escluso. DOMENICA maggiormente soleggiata ovunque.