Lunedi, 23 febbraio 2015
NORD-OVEST: prevalenza di bel tempo in mattinata, ma con tendenza a nuovo aumento della nuvolosità medio alta con il passare delle ore a partire dal settore alpino, poi anche nubi basse sul levante ligure. In serata deboli nevicate sono attese sull'alta Valle d'Aosta. Temperature minime in calo, massime in aumento.
NORD-EST: residue precipitazioni al mattino sulla Romagna, in via di attenuazione, per il resto abbastanza soleggiato ma con arrivo entro il pomeriggio di nubi alte da ovest, specie sulle Alpi. Ventilazione moderata, freddo al mattino, più mite di giorno.
CENTRO: residue precipitazioni lungo il versante adriatico ma con tendenza a miglioramento. Altrove cielo poco nuvoloso sin dal mattino, in serata nuovo aumento delle nubi sulla Toscana. Ventilazione moderata da nord-ovest, clima relativamente freddo.
SUD: nubi irregolari su tutte le regioni. Ampie schiarite sulla Sicilia e qualche pioggia su Molise e Puglia, ma in via di attenuazione. Ventilazione sostenuta da nord-ovest, clima relativamente freddo.
Martedi, 24 febbraio 2015
NORD-OVEST: su Piemonte, Valle d'Aosta, Varesotto e Liguria di Ponente cielo irregolarmente nuvoloso con basso rischio di pioggia; su Levante Ligure e resto della Lombardia coperto e piovoso con limite della neve a 700-900m. Temperature in calo.
NORD-EST: nuovo peggioramento con piogge in pianura e neve sulle Alpi e sul nord Appennino oltre i 700-1000m. Freddo moderato. In nottata abbassamento del limite della neve a 300-500m e Bora forte.
CENTRO: peggioramento con piogge sparse, temporali e rovesci su tutte le regioni, neve in Appennino oltre i 700-1000m. Freddo moderato.
SUD: peggioramento a partire dalla Campania con piogge e temporali, in estensione a quasi tutti i settori entro sera, tranne sulla Calabria jonica ed il Salento. Neve oltre i 1300-1500m in Appennino. Temperature in diminuzione.
Mercoledi, 25 febbraio 2015
NORD-OVEST: Nuvolosità irregolare con ampie schiarite nel corso della giornata. Tendenza ad ulteriore miglioramento entro sera. Temperature in aumento.
NORD-EST: intenso maltempo con pioggia in pianura e neve sulle Alpi e sul nord Appennino oltre i 500m. I fenomeni nel corso della giornata tenderanno a localizzarsi sull'Emilia-Romagna, mentre si avranno schiarite sul Veneto occidentale e sul Trentino.
CENTRO: maltempo con pioggia in pianura e nevicate in Appennino oltre i 700-900m, tendenza a parziale attenuazione dei fenomeni nel corso della giornata, ventoso ovunque.
SUD: condizioni di maltempo con pioggia in pianura e neve in Appennino oltre i 1200m, locali temporali, ventoso ovunque. A tratti schiarite sul versante adriatico.
TENDENZA SUCCESSIVA
Ancora variabilità sino a venerdì al centro-sud con rovesci sparsi ed isolati temporali, alternati a schiarite. Fenomeni più probabili in Adriatico e al sud, al nord nubi irregolari ma probabilmente asciutto. Temperature in aumento al nord, stazionarie altrove.