Giovedi, 17 aprile 2014
NORD: Sul nord-ovest bel tempo. Freddino al mattino, temperature in rialzo nei valori massimi. Sul nord-est generali condizioni di bel tempo, salvo residui addensamenti sulla Romagna. Freddo al mattino, temperature in rialzo nei valori massimi.
CENTRO: Sulle regioni tirreniche bel tempo, sul versante adriatico ancora tempo instabile con rovesci sparsi o brevi temporali, specie nel pomeriggio, neve oltre i 1000-1200m in Appennino, locali grandinate. Tendenza ad attenuazione dei fenomeni in serata.
SUD: Ancora tempo molto instabile con rovesci di pioggia, o brevi temporali, anche grandinigeni, specie nord Sicilia, Calabria, Puglia e Basilicata. Limite della neve oltre i 10001200m, ancora ventoso e freddo per la stagione.
Venerdi, 18 aprile 2014
NORD: Sul nord-ovest in mattinata abbastanza soleggiato, ma con tendenza a graduale aumento della nuvolosità e verso sera possibili rovesci, specie su Liguria e Lombardia, lieve calo termico. Sul nord-est in mattinata poco nuvoloso, in seguito addensamento graduale della nuvolosità ma tempo ancora asciutto. Temperature senza grandi variazioni.
CENTRO: Prevalenti condizioni di tempo buono, con addensamenti parziali lungo la dorsale appenninica ma senza fenomeni. Temperature miti.
SUD: Ancora tempo instabile con locali rovesci temporaleschi sulla Puglia e l'est della Sicilia, ma con tendenza a graduale miglioramento. Altrove già soleggiato. Rialzo termico nei valori massimi.
Sabato, 19 aprile 2014
NORD: Sul nord-ovest moderato maltempo con piogge e temporali sparsi. Fenomeni più frequenti dapprima su Liguria, Lombardia e Piemonte orientale, poi possibili un po' ovunque con limite della neve sui 1300m sulle Alpi e sensibile calo delle temperature massime. Sul nord-est cielo nuvoloso o molto nuvoloso con precipitazioni sparse, nevose sulle Alpi oltre i 1300-1400m, temporalesche sulle pianure, intervallate a pause asciutte. Qualche schiarita possibile sulla Romagna. Temperature in diminuzione, tranne sulla Romagna.
CENTRO: Tempo instabile sulle regioni tirreniche, specie su Toscana, Umbria ed alto Lazio con locali rovesci o brevi manifestazioni temporalesche, specie nel pomeriggio. Nuvolosità variabile e pochi fenomeni in Sardegna. Su Marche ed Abruzzo nuvolosità irregolare con locali rovesci all'interno, schiarite lungo le coste. Temperature in aumento in Adriatico, in calo sul Tirreno nei valori massimi.
SUD: In mattinata nuvolosità variabile con schiarite generose e clima gradevole, nel pomeriggio bel tempo ma con formazione di cumuli sui rilievi, basso però il rischio di rovesci, in Sicilia cielo velato. Rialzo delle temperature.
TENDENZA SUCCESSIVA
Domenica di Pasqua inaffidabile al nord e sulla Toscana con piogge e rovesci frequenti in un contesto comunque variabile. Pasqua più soleggiata sul resto del centro ed inizialmente anche al sud, che poi verrà raggiunto da nuvolaglia stratiforme. A Pasquetta al nord instabile con rovesci, al centro variabile con rovesci pomeridiani all'interno, al sud dapprima nuvoloso con piovaschi, poi belle schiarite e tempo asciutto e caldo.