Giovedì, 19 febbraio 2015
NORD-OVEST
Bel tempo su tutte le regioni a parte nubi basse al mattino tra le pianura di Piemonte e ovest Lombardia, senza conseguenze. Ventilazione in graduale indebolimento, freddo al mattino, leggermente più mite nell'arco della giornata.
NORD-EST
Bel tempo su tutte le regioni dalla mattina alla sera; nebbie sparse sulle pianure del basso Veneto, Emilia-Romagna tra la notte ed il mattino, in via di attenuazione al sorgere del sole. Freddo sotto la nebbia e al mattino, mite altrove.
CENTRO
Bel tempo sulla Penisola. Nubi sulla Sardegna, con qualche debole pioggia sul settore meridionale. Ventilazione orientale moderata in via di attenuazione, clima freddo al mattino, più mite nell'arco dalle giornata.
SUD
Residua nuvolosità a ridosso della Sicilia e nel sud della Calabria con qualche debole pioggia possibile. Su tutte le altre regioni condizioni di tempo stabile e soleggiato dalla mattina alla sera. Abbastanza freddo al mattino, più mite nell'arco della giornata.
Venerdì, 20 febbraio 2015
NORD-OVEST
Un po' di nuvolosità sarà presente tra il Piemonte, la Lombardia e Liguria centrale, senza piogge. Per il resto bel tempo ovunque. Ventilazione moderata da sud in Liguria, debole altrove, temperature in diminuzione.
NORD-EST
Nubi sparse tra Emilia Romagna, basso Veneto e Friuli nel corso della giornata, ma con basso rischio di fenomeni. Su tutte le altre regioni bel tempo. Ventilazione debole variabile, temperature in lieve diminuzione.
CENTRO
Un po' di nubi tra la Sardegna e il Tirreno nell'arco della giornata, ma con basso rischio di pioggia. Per il resto condizioni di generale bel tempo. Freddo al mattino, più mite di giorno, rotazione del vento a sud.
SUD
Bel tempo su tutte le regioni. Qualche addensamento sarà possibile tra la Campania e la Calabria Tirrenica e una tendenza a velature verso sera sulla Sicilia. Ventilazione debole, clima nel complesso mite.
Sabato, 21 febbraio 2015
NORD-OVEST
Previsione piuttosto incerta e da rivisitare. Le ultime elaborazioni optano per un moderato peggioramento che potrebbe portare precipitazioni locali su Piemonte, ovest Lombardia e Liguria, nevose sopra i 300-400 metri. Temperature in calo.
NORD-EST
Previsione incerta. Molte nubi su tutti i settori. Qualche precipitazione possibile sulla fascia prealpina al mattino e sull'Emilia Romagna nel pomeriggio, nevosa sopra i 300-400 metri, asciutto altrove. Clima abbastanza freddo.
CENTRO
Tempo in peggioramento sulla Sardegna e sulle regioni tirreniche, con rischio di precipitazioni ad iniziare dalla Toscana. Su tutte le altre regioni nubi sparse e tempo nel complesso asciutto. Qualche nevicata in Appennino sopra gli 800 metri, clima freddo e ventoso.
SUD
Tempo in peggioramento nel corso della giornata ad iniziare dalla Sicilia e dalla Campania con piogge sparse e neve sopra gli 800-1000 metri. Nel corso della giornata estensione dei fenomeni a tutte le regioni con precipitazioni più intense su Sicilia e settore ionico. Clima ventoso e abbastanza freddo.
Tendenza per i giorni successivi: Domenica instabile al centro-sud con piogge, migliora al nord. Tra lunedì e martedì variabilità sullo Stivale con qualche precipitazione al centro-sud, clima solo relativamente freddo.