Giovedì, 3 aprile 2014
NORD-OVEST
Nubi irregolari su tutte le regioni. Residue schiarite sui settori più a nord e addensamenti compatti in corrispondenza delle Alpi occidentali, dove non si esclude la possibilità di qualche precipitazione nel pomeriggio. Ventilazione moderata da est, mar Ligure mosso. Mite.
NORD-EST
Nuvolosità sparsa su tutte le regioni. Addensamenti più intensi a ridosso della fascia prealpina nel pomeriggio, dove non si esclude qualche isolato rovescio; schiarite sui settori alpini posti più a nord. Ventilazione debole da sud-est, mare complessivamente poco mosso, clima molto mite.
CENTRO
Sulla Penisola cielo da poco nuvoloso a nuvoloso, con nubi più compatte in Appennino e verso sera sul Tirreno, ma senza fenomeni. Sulla Sardegna nuvolosità più consistente con precipitazioni in arrivo da ovest in serata. Ventilazione moderata da sud-est, mari generalmente mossi specie i settori di ponente, clima mite.
SUD
Ancora condizioni di bel tempo su tutte le regioni. Nubi medio-alte in arrivo sulla Campania e sul Molise nel pomeriggio, ma con basso rischio di pioggia. Ventilazione moderata dai quadranti meridionali, clima molto mite, mari generalmente mossi.
Venerdì, 4 aprile 2014
NORD-OVEST
Su tutte le regioni si prevede una nuvolosità irregolare. Possibilità di qualche pioggia più probabile sul Piemonte meridionale, l'Appennino Ligure e la bassa pianura lombarda. Asciutto sui settori più settentrionali e le coste liguri con qualche schiarita sulle Alpi. Ventilazione sostenuta da nord-est in Liguria, con mare molto mosso al largo. Mite ovunque.
NORD-EST
Nuvolosità irregolare su tutte le regioni. Possibilità di qualche pioggia nell'arco della giornata sull'Emilia Romagna, per il resto avremo generali condizioni di tempo asciutto. Qualche schiarita sui settori alpini più settentrionali, ventilazione sostenuta da est, mare mosso, clima mite.
CENTRO
Su tutte le regioni avremo generali condizioni di tempo perturbato. Precipitazioni anche temporalesche e a carattere di rovescio si estenderanno dalla Sardegna al Tirreno, prima di invadere il resto del centro entro la serata. Ventilazione sostenuta, prima da sud-est, poi da nord, mari molto mossi o localmente agitati. Temperature in calo.
SUD
Tempo in peggioramento ad iniziare da Campania, Calabria e Sicilia specie nel pomeriggio, con precipitazioni occasionalmente temporalesche. Estensione dei fenomeni a tutto il meridione entro la successiva notte. Ventilazione sostenuta da sud-est, mari molto mossi, temperature in calo.
Sabato, 5 aprile 2014
NORD-OVEST
Al mattino nubi sparse su tutte le regioni, con ampie schiarite e basso rischio di pioggia. Nel corso della giornata qualche rovescio sarà possibile su Alpi, Prealpi e Appennino Ligure, in successiva attenuazione. Altrove il tempo resterà asciutto. Ventilazione settentrionale moderata, Mar Ligure mosso al largo.
NORD-EST
Nuvolosità sparsa su tutte le regioni, in parziale intensificazione nel pomeriggio, quando sarà probabile qualche pioggia o rovescio in prossimità delle Prealpi e sul Veneto, tempo asciutto altrove. Ventilazione moderata da nord-est, mare mosso, clima mite.
CENTRO
Sulla Sardegna e sulla Toscana situazione in miglioramento con schiarite sempre più ampie. Su tutte le altre regioni ancora condizioni di tempo instabile con rischio di piogge e qualche rovescio specie in Abruzzo. Si attenuano ovunque i fenomeni in serata. Ventilazione nord-orientale moderata, mari mossi, clima fresco.
SUD
Tempo instabile su tutte le regioni, con piogge e rovesci a carattere sparso più probabili nelle zone interne e nel pomeriggio. Parziale miglioramento in serata ad iniziare dalla Campania e dalla Sicilia. Ventilazione debole o moderata, mari mossi, clima fresco.
Tendenza per i giorni successivi: Domenica qualche precipitazione pomeridiana su Alpi, Appennini e al meridione, bello altrove; lunedì e martedì bel tempo ovunque tranne qualche residuo fenomeno al meridione. Temperature in aumento.