Domenica, 09 novembre 2014
NORD-OVEST: nuvolosità in aumento su tutte le regioni. Prime piogge dal pomeriggio su Liguria, fascia prealpina piemontese e lombarda. In serata intensificazione ed estensione nelle piogge a tutti i settori. Ventilazione in rinforzo da sud-est sul Ligure, debole orientale altrove. Clima mite.
NORD-EST: ancora qualche rovescio al mattino sull'alto Veneto e il Friuli Venezia Giulia, in attenuazione in giornata. Altrove ampie schiarite, ma con tendenza a nuovo aumento delle nubi da ovest, senza piogge. Rotazione del vento a sud-est, clima mite, mare mosso.
CENTRO: sulla Sardegna nubi in aumento con rischio di piogge nel pomeriggio e in serata specie sul settiri occidentali dell'Isola. Su tutte le altre regioni ampie schiarite e locali addensamenti senza pioggia. Peggiora sul Tirreno a fine giornata. Ventilazione in rotazione da sud-est con rinforzi sulla Sardegna, clima mite.
SUD: ultime piogge sulla Calabria e le zone estreme, in via di attenuazione, per il resto ampie schiarite senza la minaccia di precipitazioni. Ventilazione nel complesso debole, clima mite, mari mossi.
Lunedi, 10 novembre 2014
NORD-OVEST: su tutte le regioni tempo perturbato. Piogge anche intense saranno possibili lungo la fascia prealpina, sull'alta pianura e sulla Liguria, piogge moderate altrove. Limite della neve tra i 1200 e i 1500m ma in rialzo. Ventilazione moderata da est in pianura, da sud-est in Liguria, mar ligure molto mosso, clima fresco.
NORD-EST: cielo molto nuvoloso o coperto su tutte le regioni, con piogge sparse. Rovesci intensi saranno possibili dal pomeriggio tra l'alto Veneto, il Trentino e il Friuli. Piogge moderate altrove, meno probabili lungo le coste della Romagna. Limite della neve tra 1500 e 2000m, in rialzo. Ventilazione moderata da sud-est, clima fresco e mare mosso.
CENTRO: molto nuvoloso o coperto su Toscana e Sardegna con rovesci anche temporaleschi, nubi in arrivo sul Lazio con possibili spunti temporaleschi. Su tutte le altre regioni nubi sparse, ma con basso rischio di fenomeni, salvo locali piogge su ovest Umbria. Ventilazione moderata di Scirocco, mari molto mossi, clima mite.
SUD: ampie schiarite su tutte le regioni. Nubi medio-alte in aumento da ovest in giornata, ma senza la minaccia di pioggia. Rotazione delle correnti a sud, clima mite, mari mossi.
Martedi, 11 novembre 2014
NORD-OVEST: maltempo con piogge e rovesci sparsi, limite della neve oltre i 1500-1900m. Locali temporali sulla Liguria, tendenza ad attenuazione dei fenomeni. Temperature in aumento.
NORD-EST: maltempo con piogge e rovesci sparsi, limite della neve oltre i 1700-2100m. Tendenza ad attenuazione dei fenomeni. Temperature in aumento.
CENTRO: sulla Toscana coperto e piovoso, sulla Sardegna instabile con rischio di temporali, sul resto del centro nuvolosità irregolare con locali piovaschi e rovesci, meno probabili su Marche ed Abruzzo. Temperature miti. In serata miglioramento
SUD: peggioramento sulla Sicilia con piogge e rovesci temporaleschi, instabile anche sulle coste della Campania, Calabria, Lucania jonica e Tarantino, più asciutto lungo l'Adriatico. Temperature miti.
TENDENZA SUCCESSIVA
MERCOLEDI ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche sino alla Campania, irregolarmente nuvoloso altrove.
GIOVEDI rovesci su nord-est, sparsi al centro-sud, schiarite al nord-ovest ma migliora ovunque.
VENERDI dapprima schiarite, poi nuovo intenso peggioramento a partire dal nord-ovest e week-end compromesso su tutta Italia.
Per approfondire:
- Cartine meteo per mattina, pomeriggio e sera di OGGI
- Meteo per OGGI per tutte le province italiane
- Satelliti, fulmini/temporali in atto, radar e webcam.
- Invia foto e commenti sulla nostra pagina Facebook
- Invia foto o invia articolo