Venerdì, 20 aprile 2007
NORD: Sul nord-ovest nubi residue al mattino specie a ridosso dei rilievi occidentali. In prevalenza soleggiato quasi ovunque nel pomeriggio eccetto innocui addensamenti lungo la fascia prealpina piemontese e in Appennino. Temperature in aumento specie nei valori massimi, con punte di 24-25°C in pianura. Venti deboli o assenti e mare quasi calmo. Sul nord-est nuvolosità residua al mattino sul settore prealpino e foschie anche dense al piano. Sole splendente ovunque nel pomeriggio con clima gradevole. Possibili addensamenti in Appennino ma senza fenomeni. Temperature minime in lieve calo e fresco, massime in aumento. Venti deboli con qualche rinforzo nord-orientale in Adriatico; mare quasi calmo.
CENTRO: In prevalenza soleggiato su tutte le regioni in mattinata, nel pomeriggio addensamenti cumuliformi sul Lazio, bassa Toscana e sul settore appenninico abruzzese con locali rovesci o brevi temporali. Soleggiato e mite altrove con temperature stazionarie. Venti moderati nord-orientali sul Canale di Sardegna dove il mare risulterà mosso; ventilazione debole settentrionale altrove con mari generalmente poco mossi.
SUD: Innocue stratificazioni su Sicilia e Calabria, per il resto abbastanza soleggiato eccetto addensamenti sull'Appennino campano. Nel pomeriggio nubi a sviluppo cumuliforme sulla Campania con qualche breve rovescio anche a carattere temporalesco specie su Matese e Irpinia. Temperature stazionarie, venti deboli da nord-est con qualche rinforzo in mare aperto. Temperature stazionarie e mari poco mossi, mosso localmente il basso Tirreno.
Sabato, 21 aprile 2007
NORD: Sul nord-ovest banchi nuvolosi a ridosso dei rilievi piemontesi e sulla bassa Valle d'Aosta per l'effetto stau causato da deboli correnti orientali, scarso il rischio di fenomeni. Addensamenti compatti nel pomeriggio lungo la fascia alpina e prealpina con qualche isolato rovescio più probabile sui settori occidentali; prevalenza di bel tempo altrove. Temperature stazionarie nei valori minimi, massime in ulteriore lieve aumento. Venti deboli da est e mare quasi calmo. Sul nord-est prevalenza di cielo sereno quasi ovunque eccetto qualche cumulo pomeridiano a ridosso della fascia alpina ma con fenomeni scarsi o assenti. Temperature stazionarie e venti deboli da est. Mare quasi calmo.
CENTRO: Bel tempo in mattinata su tutti i settori eccetto qualche nube sull'Appennino centrale. Nel pomeriggio addensamenti compatti in montagna con qualche sporadico temporale di breve durata, segnatamente sul settore toscano e laziale. Temperature in lieve aumento e venti deboli settentrionali. Mari da poco mossi a quasi calmi; mosso il Canale di Sardegna.
SUD: Bella giornata di sole salvo residue velature sulla Sicilia e la Calabria ma con tendenza a rasserenamento. Nel pomeriggio qualche cumulo sui rilievi e sui settori interni siculi, ma con basso rischio di pioggia. Venti deboli settentrionali, clima mite, gradevole. Mari poco mossi; localmente mosso i Mar Ionio.
Domenica, 22 aprile 2007
NORD: Sul nord-ovest addensamenti al mattino lungo la fascia prealpina piemontese e sulla bassa Valle d'Aosta, ma con fenomeni generalmente assenti; soleggiato altrove con clima gradevole. Nubi a sviluppo cumuliforme nel pomeriggio sul settore alpino e prealpino con qualche isolato rovescio, in particolare sui settori occidentali e sulle Alpi Orobie, bel tempo e quasi caldo altrove. Temperature massime in ulteriore lieve aumento e venti generalmente assenti; mare quasi calmo. Sul nord-est splendida giornata di sole ovunque eccetto innocui addensamenti pomeridiani lungo la fascia alpina e prealpina. Temperature stazionarie e sempre piuttosto miti. Venti quasi assenti e mare calmo; poco mosso nel pomeriggio.
CENTRO: Splendida giornata di sole dal sapore quasi estivo. Possibili addensamenti nel pomeriggio lungo la dorsale appenninica ma senza fenomeni. Temperature stazionarie e venti deboli, eccetto possibili rinforzi orientali sul sud della Sardegna, con mare mosso; quasi calmi i restanti mari.
SUD: Soleggiato ovunque eccetto qualche velatura passeggera sulla Sicilia. Clima gradevole ovunque con temperature comprese tra 19°C e 24°C in pianura. Venti deboli con rinforzi orientali sul sud della Sicilia e sul basso Adriatico. Mari poco mossi, localmente mosso il Mar Ionio occidentale e il Canale d'Otranto.
TENDENZA SUCCESSIVA
LUNEDI passaggi nuvolosi sul settore alpino con qualche rovescio. Addensamenti compatti in Appennino dove non si esclude la possibilità di qualche isolato temporale pomeridiano. Velature e stratificazioni sulle pianure del nord, ma senza fenomeni. Soleggiato e ancora mite altrove. MARTEDI disturbi sul settore alpino orientale e sull'Appennino centro-meridionale con qualche fenomeno. Ampie schiarite e bel tempo altrove.