Lunedì, 7 gennaio 2008
NORD: sul nord-ovest addensamenti lungo i crinali di confine con possibili precipitazioni nella zona del Moncenisio, sull'alta valle d'Aosta, sull'alta val d'Ossola e val Formazza, nevose oltre i 1600-1800m. Nubi irregolari altrove con piogge sparse su bassa Lombardia e Levante ligure. Sviluppo di schiarite ad iniziare dai versanti alpini italiani e sul Ponente ligure nel corso della giornata. Possibili banchi di nebbia o nubi basse in formazione sulla val Padana. Venti moderati di libeccio al largo della Liguria, deboli in val Padana, fino a forti da nord-ovest sulle vette alpine. Mar Ligure mosso, localmente molto mosso al largo. Temperature senza variazioni sostanziali. Sul nord-est addensamenti lungo i crinali di confine con qualche fiocco non escluso oltre i 1400-1600m, soprattutto a ridosso dell'Alto Adige. Nubi medio-basse anche compatte sulle altre zone con piogge sparse su Emilia, Romagna, basso Veneto e Friuli. Venti deboli con rinforzi da ovest-nord-ovest sulle vette alpine. Mare poco mosso. Temperature stazionarie.
CENTRO: nuvolosità irregolare ovunque ma più consistente lungo la dorsale appenninica e sul versante tirrenico dove saranno possibili piovaschi intermittenti e brevi rovesci. Più asciutto lungo i litorali abruzzesi e sulla Sardegna con qualche bella schiarita sull'isola. Venti moderati di libeccio al largo sul Tirreno, deboli tra sud e sud-est lungo i litorali e sull'Adriatico. Mar Tirreno molto mosso, Adriatico poco mosso. Temperature stazionarie su valori piuttosto miti.
SUD: nubi irregolari ovunque, anche intense su Campania, potentino, cosentino tirrenico e Puglia, con possibili piogge, più probabili lungo le coste campane e settori tirrenici del cosentino al mattino, anche sul barese nel pomeriggio. Qualche breve schiarita al mattino su Molise, materano, Salento e Calabria jonica. Prevalenza di sole sulla Sicilia con nubi in parziale aumento dal pomeriggio ma senza piogge. Venti tra deboli e moderati da sud-ovest, con locali rinforzi sul basso Jonio al largo. Mari mossi. Temperature stazionarie su valori piuttosto miti.
Martedì, 8 gennaio 2008
NORD: sul nord-ovest cielo in prevalenza poco nuvoloso su Alpi e Prealpi con probabili nebbie in pianura, anche estese nottetempo, in parziale dissolvimento o sollevamento nelle ore centrali del giorno. Nubi irregolari sulla Liguria con qualche piovasco possibile al mattino sul Levante e sviluppo di schiarite a Ponente nel pomeriggio. Venti moderati da NE sul Ponente ligure, moderati da sud sui crinali alpini di confine, deboli altrove. Mar Ligure mosso al largo, poco mosso sotto costa. Temperature senza variazioni di rilievo con sensazione di freddo umido sulle pianure, relativamente mite sui rilievi. Sul nord-est prevalenza di cielo poco nuvoloso su Trentino, Alto Adige, alto Veneto e Friuli con nubi in graduale aumento dal pomeriggio ad iniziare da sud senza conseguenze. Nuvolosità piuttosto estesa su Emilia e Romagna associata a pioviggini intermittenti. Banchi di nebbia sulla pianura in parziale sollevamento. Venti deboli o moderati da NW sul litorale romagnolo, deboli altrove. Mare poco mosso. Temperature in lieve calo sull'Emilia Romagna con sensazione di freddo umido in pianura.
CENTRO: poco nuvoloso sulla Sardegna. Su tutte le altre regioni nuvolosità irregolare a tratti anche intensa con brevi piovaschi su alta Toscana, Umbria, litorali marchigiani e abruzzesi. Possibili isolati banchi di nebbia nelle valli e sulle pianure interne. Venti moderati da NW sui litorali adriatici, da SE su quelli tirrenici, generalmente deboli all'interno. Mari poco mossi. Temperature in lieve calo sulle Marche, stazionarie altrove.
SUD: prevalenza di sole al mattino su Sicilia e Calabria meridionale. Nubi compatte sulle altre regioni, in estensione a tutti i settori peninsulari già in mattinata con qualche breve pioggia, soprattutto sul Cilento, lungo la fascia costiera tirrenica del cosentino e nelle zone interne delle altre regioni. Venti deboli. Mari poco mossi, localmente mosso il basso Jonio. Temperature stazionarie su valori miti, soprattutto in Sicilia.
Mercoledì, 9 gennaio 2008
NORD: sul nord-ovest nuvolosità irregolare al mattino, più compatta sui rilievi di confine e sul Levante ligure dove saranno possibili precipitazioni intermittenti. Brevi nevicate sull'alta valle d'Aosta oltre i 1000m. Tendenza a progressivi rasserenamenti ad iniziare dalle pianure piemontesi, dalla bassa valle d'Aosta e dal Ponente ligure entro il pomeriggio. Banchi di nebbia saldati a nubi basse possibili sulle pianure. Venti moderati da ovest-nord-ovest sulle vette di valle d'Aosta e alto Pimeonte, deboli variabili altrove. Mar Ligure poco mosso. Temperature in lieve calo sulle Alpi, stazionarie altrove. Sul nord-est al mattino nuvolosità irregolare ovunque, più compatta sui settori sud orientali, con possibilità di piogge sparse su Emilia, Romagna, basso Veneto e Friuli orientale. Nel pomeriggio tendenza ad ampie schiarite ad iniziare da Trentino e Alto Adige. Sulla pianura Padana insisteranno nubi basse saldate a strati nebbiosi. Venti moderati occidentali sui crinali di confine alto atesini, deboli da NW sulla riviera romagnola, deboli variabili altrove. Mare quasi calmo o poco mosso. Temperature stazionarie.
CENTRO: cielo coperto ovunque con piogge sparse, più probabili su Toscana, Umbria, Marche e alto Lazio. Brevi piovaschi possibili anche in Sardegna e sulle rimanenti zone del Lazio dal pomeriggio. Generalmente asciutto altrove. Venti moderati da SE sui litorali, con locali rinforzi su quello adriatico, deboli nelle zone interne. Mari mossi. Temperature senza variazioni di rilievo.
SUD: nuvolosità compatta ovunque con piogge sparse su Sicilia, Calabria e Lucania costiera in parziale estensione agli altri settori di quest'ultima regione in serata. Venti moderati da SE sui versanti adriatico e jonico, deboli su quello tirrenico. Mari mossi, localmente molto mosso il basso Jonio e il canale d'Otranto. Temperature in lieve calo sulla Sicilia.
TENDENZA PER I GIORNI SUCCESSIVI:
GIOVEDI tempo buono sulle Alpi, qualche nube in Liguria, nubi basse saldate a nebbia in val Padana, nuvolosità compatta sul resto d'Italia con piogge sparse possibili a macchia di leopardo. VENERDI poco nuvoloso sulle Alpi con peggioramento dalla sera ad iniziare da ovest. Nubi basse in val Padana, copertura irregolare sul resto d'Italia con ampie schiarite in arrivo sulla Sardegna. Piogge sparse sui litorali tirrenici e sulla Sicilia. Venti in rinforzo da sud. Non farà freddo.