Lunedì, 05 novembre 2007
NORD: Sul nord-ovest nuvolosità irregolare su pianura e fascia pedemontana per un afflusso di aria fredda ed umida da est. Possibili isolati piovaschi a ridosso dei rilievi alpini e sull'Appennino Ligure; generalmente asciutto in pianura. Temperature in diminuzione e venti moderati da est in Valpadana, deboli altrove con mare poco mosso. Sul nord-est cielo irregolarmente nuvoloso con addensamenti anche compatti a ridosso della fascia prealpina e litorale veneto, dove non si esclude qualche breve piovasco. Tempo più asciutto altrove con qualche schiarita. Vento sostenuto da est con Bora sulla costa. Temperature in diminuzione.
CENTRO: Sulle regioni adriatiche nuvolosità irregolare con qualche locale pioviggine o piovasco a ridosso dei rilievi appenninici, cielo poco nuvoloso sui restanti settori. Vento in rinforzo da Grecale e temperature in calo, segnatamente in Adriatico. Mari da mossi a molto mossi.
SUD: Nuvolosità irregolare sul basso versante adriatico, Calabria jonica e sul nord della Sicilia con possibili rovesci a carattere sparso. Nubi in Appennino, ma con fenomeni scarsi; prevalenza di bel tempo altrove. Vento da NE in accentuazione dal pomeriggio; raffiche su Canale d'Otranto e settore ionico con mari molto mossi. Temperature in calo dal pomeriggio, specie lungo l'Adriatico.
Martedì, 06 novembre 2007
NORD: Sul nord-ovest cielo parzialmente nuvoloso al mattino. Prevalenza di cielo sereno nel pomeriggio, eccetto qualche innocuo addensamento su Alpi e levante ligure. Temperature in aumento in montagna nei valori massimi, valori minimi stazionari. Venti deboli e mare poco mosso. Sul nord-est nuvolosità irregolare al mattino, ma con fenomeni scarsi. Con il passare delle ore passaggio a cielo quasi sereno sui settori occidentali; addensamenti residui sulla Romagna, con qualche piovasco sul Riminese. Bora in attenuazione. Freddo al mattino, valori massimi in lieve aumento.
CENTRO: Tempo discreto al mattino, ma con nubi in aumento a partire da nord. Nuvolosità irregolare nel pomeriggio con precipitazioni a carattere di rovescio sulle coste toscane, Lazio e Marche. Piogge sparse in serata su Abruzzo e Sardegna orientale; tempo più asciutto altrove in un contesto variabile. Venti moderati da SSW sulle coste toscane; deboli meridionali altrove. Temperature massime in calo; minime in lieve aumento.
SUD: Bel tempo al mattino su tutte le regioni con ampi spazi di sereno. Nubi in aumento nel pomeriggio, con possibili precipitazioni sparse tra la serata e la nottata su Campania, Molise e sul nord della Puglia. Venti moderati da settentrionali e temperature in ulteriore lieve diminuzione in Adriatico e sul settore jonico orientale; ventilazione debole settentrionale altrove e mari poco mossi.
Mercoledì, 07 novembre 2007
NORD: Sul nord-ovest tempo discreto su tutte le regioni con innocui annuvolamenti lungo le alpi e in Appennino. Freddo al mattino con foschie dense sulle pianure occidentali ; soleggiato e ventilato nel pomeriggio. Temperature in calo nei valori minimi; in aumento le massime. Venti moderati settentrionali con rinforzi sulle Alpi. Mare poco mosso. Sul nord-est molte nubi sui crinali alpini con qualche fiocco di neve; prevalenza di cielo sereno altrove. Ventilazione moderata settentrionale e temperature minime in calo; massime stazionarie o in lieve aumento. Mare poco mosso.
CENTRO: Ancora un po' di nubi in Adriatico, con precipitazioni deboli a carattere sparso; prevalenza di bel tempo altrove. Venti forti da NE sulla Sardegna orientale, con mare agitato; ventilazione moderata nord-orientale altrove con mari mossi.
SUD: Nuvolosità irregolare su tutte le regioni con piogge deboli a carattere sparso. Attività temporalesca sul basso Tirreno con fenomeni in estensione nel pomeriggio su Sicilia, Calabria. Venti moderati da NNE; fresco ovunque, specie in Adriatico. Mari da mossi a molto mossi.
TENDENZA SUCCESSIVA
GIOVEDI tempo discreto quasi ovunque con clima abbastanza mite e qualche addensamento innocuo sui rilievi e sulle Isole Maggiori. Nubi in aumento dalla serata a partire da ovest. VENERDI rapido peggioramento con piogge e rovesci sparsi al nord e sul versante tirrenico. Temperature in calo.