MERCOLEDI’ 19 GIUGNO. La giornata si aprirà con cielo in prevalenza sereno, anche se saranno presenti delle foschie soprattutto sulla costa tra Genova e Savona. Nel pomeriggio vi sarà un moderato aumento della nuvolosità cumuliforme in alcune aree interne. Vediamo dove sarà più probabile il rovescio o il temporale: a levante tra la Val Trebbia e la Val d’Aveto e occasionalmente in prossimità del Passo Cento Croci; a ponente tra il Monte Saccarello e il Colle di Nava nell’imperiese e nella zona di Calizzano nel savonese. Molto basso, se non nullo, il rischio di rovesci sull’Appennino ligure centrale. Le temperature massime oscilleranno tra i 28-29° sulle costa, dove i venti soffieranno al primo mattino da N sulle province di Genova e Savona. Verso le 10 si attiveranno le brezze che proverranno da SE sul ponente, da S sulla zona di Genova e da W-SW sullo spezzino. Mare calmo o poco mosso nelle ore pomeridiane, specie a levante. Nell’entroterra i valori di temperatura saranno superiori , specie nelle zone più lontane dal mare.
GIOVEDI’ 20 GIUGNO. Cambia la circolazione atmosferica ed entrano correnti da SW. Nei bassi strati tali correnti si presentano come venti da SE umidi, che addenseranno nubi basse in prossimità della costa, specie tra Voltri e Savona . In corrispondenza del valico del Turchino e del monte Beigua non si escludono modesti rovesci limitati alla mattinata. A levante qualche annuvolamento marittimo sarà possibile tra le zone di Rapallo e Chiavari, ma con basso rischio di pioggia. Più serena la mattinata sull’imperiese e sullo spezzino. Nel pomeriggio, il rinforzo del vento da SE determinerà un miglioramento su tutta la fascia costiera e rilievi adiacenti con un aumento del moto ondoso, mentre addensamenti cumuliformi si formeranno sull’alta Val Trebbia al confine con il piacentino e nell’entroterra imperiese al confine con il cuneese. Qui saranno possibili isolati temporali. In serata il vento tenderà ad attenuarsi e nubi marittime potrebbero nuovamente addensarsi sul settore centrale costiero. Le temperature diminuiranno leggermente, ma aumenterà il tasso di umidità specie nelle ore serali e notturne.
VENERDI’ 21 GIUGNO. Transita una moderata perturbazione sul nord Italia: in Liguria il passaggio di questo fronte sarà poco avvertito, comunque in mattinata sarà ancora presente un flusso meridionale nei bassi strati, sormontato da una corrente occidentale a mezzaquota. Questo determinerà addensamenti di nubi marittime soprattutto sul settore centro-orientale della regione. Qualche locale pioggia non si può escludere sui rilievi alle spalle di Genova, sul passo del Bracco e sulla zona di Sesta Godano. A ponente mattinata più serena. Nel pomeriggio la rotazione a NW delle correnti in quota porterà un miglioramento su tutta la fascia costiera, specie a levante, mentre nubi imponenti potrebbero sconfinare dal vicino Piemonte ed interessare a tratti la Riviera di Ponente specie tra Ventimiglia e Capo Noli, con qualche breve rovescio non escluso sulle zone montuose. Al suolo in vento permarrà per tutta la giornata dai quadranti meridionali, attenuandosi in serata. Le temperature caleranno non di molto, ma l’umidità è prevista in diminuzione a partire dalle ore centrali del giorno.