Martedì, 14 aprile 2009
NORD: sul nord-ovest mattinata soleggiata con addensamenti pomeridiani in corrispondenza dei rilievi associati a qualche locale rovescio su Prealpi vercellesi, cuneesi e Appennino ligure di Levante. Venti in rotazione dai quadranti meridionali da sud-ovest sulla Liguria. Mar Ligure poco mosso. Temperature miti. Sul nord-est giornata abbastanza soleggiata con solo qualche annuvolamento pomeridiano innocuo sui rilievi prealpini, Dolomiti e Appennino emiliano ma senza conseguenze. Temperature in lieve aumento e comunque su valori diurni molto miti. Venti deboli variabili tendenti a disporsi dai quadranti sud-occidentali. Mare Adriatico tranquillo.
CENTRO: al mattino tempo in prevalenza soleggiato, salvo residui addensamenti sull'Abruzzo, basso Lazio e sull'est della Sardegna. Nel pomeriggio attività di nubi cumuliformi nelle zone interne e montuose ma senza fenomeni degni di nota. Venti deboli o moderati, da nord-est sul settore peninsulare e da WNW sulla Sardegna. Temperature in lieve aumento nei valori massimi.
SUD: lungo le coste frequenti occhiate di sole. Sui rimanenti settori residua nuvolosità con addensamenti temporaneamente intensi che, specie nel pomeriggio, potranno dar luogo a brevi rovesci, più probabili nelle zone montuose. In serata tendenza ad ampi rasserenamenti. Venti moderati da nord-ovest, mari mossi, lo Jonio al largo, il Canale di Sicilia localmente molto mosso. Temperature in aumento.
Mercoledì, 15 aprile 2009
NORD: sul nord-ovest un po' di nuvolaglia fin dal mattino lungo i rilievi occidentali e in velle d'Aosta, più soleggiato in pianura e sulla costa ligure ma con tendenza a generale addensamento di nubi con il passare delle ore. Tra il pomeriggio e la sera possibili rovesci su Alpi centro-occidentali, in estensione in nottata anche alle zone pedemontane e all'alta pianura. Venti deboli o moderati meridionali sulle Alpi con ulteriori rinforzi in nottata, da est in Liguria. Mar Ligure leggermente mosso a Ponente. Temperature massime in lieve calo. Sul nord-est bello ovunque al mattino. Dl primo pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi lungo i rilievi e copertura nuvoloso medio-alta in concomitante arrivo da ovest senza fenomeni. Venti deboli, da sud-ovest sull'Appennino emiliano-romagnolo, da sud-est altrove. Mare Adriatico da poco mosso a leggermente mosso. Temperature stazionarie.
CENTRO: banchi nuvolosi in transito su Toscana e Sardegna ma senza fenomeni e intervallati da ampi spazi soleggiati. Altrove in prevalenza soleggiato salvo addensamenti cumuliformi lungo le cime dell'Appennino con qualche occasionale e locale piovasco non escluso. In serata lento aumento della nuvolosità medio-alta ad iniziare da ovest. Venti moderati da SSE sulla Sardegna, deboli da sud-ovest altrove tendenti a disporsi da sud-est lungo le coste adriatiche. Mari circostanti la Sardegna mossi, poco mossi gli altri bacini. Temperature stazionarie su valori miti.
SUD: un po' di nubi basse sui versanti tirrenici della Calabria e sulla Sicilia occidentale tra Trapanese e Marsalese. Per il resto prevalenza di sole, salvo moderato sviluppo di nubi cumuliformi sulle zone montuose nel pomeriggio ma senza fenomeni degni di nota. Venti deboli, in prevalenza da sud-ovest, mari poco mossi. Temperature in lieve aumento nei valori massimi.
Giovedì, 16 aprile 2009
NORD: sul nord-ovest peggioramento con rovesci in transito da ovest verso est, anche a sfondo temporalesco su Alpi, Prealpi e Appennino ligure. Fenomeni meno presenti sul Cuneese. Venti moderati meridionali, mar Ligure mosso, localmente molto mosso. Temperature massime in calo. Sul nord-est peggioramento con rovesci in arrivo nel pomeriggio da ovest e in estensione a tutto il Triveneto. Temporali sulle zone alpine e prealpine. Fenomeni meno frequenti e probabili sull'Emilia Romagna. Venti moderati meridionali, mare Adriatico mosso, localmente molto mosso. Temperature massime in diminuzione.
CENTRO: nuvolosità irregolare a tratti intensa con qualche rovescio, più probabile in mattinata sul nord della Sardegna e nel pomeriggio sulla Toscana. Venti moderati meridionali, mari mossi, localmente molto mosso il Tirreno. Temperature massime in lieve diminuzione.
SUD: qualche nube bassa in mattinata sulle coste della Campania e su quelle dell'alta Calabria tirrenica, in dissolvimento con il passare delle ore. Altrove bel tempo con modesto sviluppo di nubi cumuliformi pomeridiane sui rilievi senza fenomeni. Venti moderati da sud-est sulla Sicilia meridionale, deboli da sud-ovest altrove. Canale di Sicilia molto mosso, poco mossi gli altri mari, con moto ondoso in temporaneo aumento sullo Jonio. Temperature in aumento su valori molto miti.
Tendenza per i giorni successivi:
VENERDI moderata instabilità al nord e al centro, con rovesci in prevalenza lungo i rilievi. In mattinata possibili temporali tra Toscana, Romagna e nord Marche. Temperature massime in lieve calo. Bello e caldo al sud.