Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

MARTEDI arriva qualche temporale sulla dorsale appenninica nel pomeriggio

MARTEDI temporali probabili sul nord-est e parte della dorsale appenninica nel pomeriggio, invariato altrove. MERCOLEDI e GIOVEDI bello ovunque a parte sporadici temporali nel pomeriggio sulle zone montuose. Caldo in accentuazione da metà settimana.

Previsioni meteo - 25 Giugno 2012, ore 09.53

Martedì, 26 giugno 2012
NORD-OVEST
Al mattino ampi spazi di cielo sereno, con nuvolosità poco significativa. Nel pomeriggio addensamenti in crescita su Alpi Marittime e Appennino Ligure, occasionalmente associati a qualche isolato temporale, in attenuazione in serata. Bello altrove.
NORD-EST
Nubi sulle Alpi al mattino, con qualche isolato rovescio in Alto Adige. Abbastanza buono il tempo altrove, a parte nubi sulla Romagna solo occasionalmete associate a piogge. Nel pomeriggio bello in pianura, qualche temporale sui rilievi. Migliora in serata.
CENTRO
Bel tempo su tutte le regioni al mattino a parte addensamenti di poco conto. Nubi in aumento sulla dorsale appenninica nel pomeriggio, occasionalmente associate a qualche temporale, in via di attenuazione prima di sera. Caldo ovunque meno intenso.
SUD
Soleggiato e stabile su tutta le regioni. Nel pomeriggio sviluppo di cumuli nelle zone interne, dove non si esclude qualche isolato temporale, in attenuazione prima di sera. Ventilazione debole o moderata da ovest, clima piuttosto caldo specie all'interno.
 

Mercoledì, 27 giugno 2012
NORD-OVEST
Mattinata nel complesso soleggiata e stabile su tutte le regioni. Sviluppo di nubi cumuliformi su Alpi, Prealpi e Appennino Ligure nel pomeriggio, solo occasionalmente associata a qualche temporale, in pronta attenuazione in serata. Bello altrove. Caldo.
NORD-EST
Mattinata nel complesso soleggiata e stabile su tutte le regioni. Sviluppo di nubi cumuliformi su Alpi, Prealpi e Appennino Emiliano nel pomeriggio, con qualche temporale, in attenuazione in serata. Ventilazione debole e clima complessivamente caldo.
CENTRO
Bel tempo. Sviluppo di cumuli nel pomeriggio nelle zone interne della Penisola e della Sardegna. In genere basso il rischio di temporali. Nuovamente tutto sereno in serata. Ventilazione complessivamente debole, clima estivo con temperature elevate.
SUD
Bel tempo. Sviluppo di cumuli nel pomeriggio nelle zone interne, ma con basso rischio di temporali. Bel tempo deciso in Sicilia e lungo le coste. Ventilazione debole da nord-ovest, clima nel complesso caldo, specie nelle pianure e vallate interne.
 

Giovedì, 28 giugno 2012
NORD-OVEST
Mattinata stabile e soleggiata su tutte le regioni. Nel pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi, segnatamente sulle Alpi, dove non si esclude qualche temporale, in parziale sconfinamento verso la pianura piemontese in serata. Vento debole, caldo afoso.
NORD-EST
Bel tempo su tutte le regioni al mattino. Sviluppo di cumuli nel pomeriggio su Alpi e Prealpi, associate a sporadici temporali, in via di attenuazione in serata. Ventilazione debole o assente, caldo nuovamente intenso specie nel pomeriggio e sulle pianure.
CENTRO
Bel tempo su tutte le regioni dalla mattina alla sera. Eventuali addensamenti avranno carattere temporaneo ed interesseranno essenzialmente le zone interne nelle ore del pomeriggio. Ventilazione debole o assente, caldo intenso specie nelle valli interne.
SUD
Bel tempo su tutte le regioni dalla mattina alla sera. Eventuali addensamenti avranno carattere temporaneo ed interesseranno essenzialmente le zone interne nelle ore del pomeriggio. Ventilazione debole o assente, caldo intenso specie nelle valli interne.

Tendenza per i giorni successivi: Fino al prossimo fine settimana, condizioni di bel tempo su quasi tutta l'Italia. Temporali saranno possibili nel pomeriggio su Alpi, Prealpi e zone di pianura più settentrionali. Caldo intenso.
 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum