Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

LUNEDI ultimi rovesci sulla bassa Calabria, un po' di nubi in Sardegna più sole altrove

LUNEDI un po' di variabilità al sud e sulle isole, con qualche rovescio residuo sulla bassa Calabria, altrove bel tempo. MARTEDI generale miglioramento con ampia presenza del sole su tutte le regioni. MERCOLEDI bel tempo, con cumuli pomeridiani generalmente innocui in montagna. Clima mite ovunque. GIOVEDI tempo invariato. VENERDI qualche rovescio al nord-est e sulla Sicilia.

Previsioni meteo - 27 Settembre 2009, ore 11.40

Lunedì, 28 settembre 2009 NORD: sul nord-ovest bel tempo ovunque e clima diurno mite e gradevole. Possibilità di qualche banco di nebbia nottetempo e al mattino presto sulle zone umide della bassa pianura. Venti deboli, mar Ligure quasi calmo o poco mosso. Sul nord-est e l'Emilia-Romagna bel tempo ovunque e clima diurno mite e gradevole. Possibilità di qualche banco di nebbia nottetempo e al primo mattino sulle zone umide della bassa pianura. Ventilazione debole o assente, Mare Adriatico quasi calmo o poco mosso. CENTRO: condizioni di tempo discreto ovunque, con solo qualche banco nuvoloso innocuo in mattinata tra bassa Toscana, Umbria, Lazio e Abruzzo. Clima mite e gradevole. Sulla Sardegna nel pomeriggio passaggi nuvolosi irregolari, ma senza rischio di pioggia. Venti deboli da nord-est. Mari poco mossi, mosso il Canale di Sardegna. SUD: condizioni di variabilità con ampie schiarite sulla Puglia e residui rovesci in Calabria tra Reggino e bassa Catanzarese. Con il passare delle ore qualche isolato spunto temporalesco possibile in Appennino, specie sul settore lucano, campano e sui monti siculi. Per il resto tempo generalmente asciutto. Temperature senza grandi variazioni e comunque su valori gradevoli. Ventilazione nord-orientale debole o moderata. Mossi il Canale di Sicilia e il basso Jonio, poco mossi gli altri bacini. Martedì, 29 settembre 2009 NORD: sul nord-ovest giornata ben soleggiata su tutti i settori e per di più con clima mite e gradevole ovunque. Solo qualche cumulo innocuo si svilupperà sulle Alpi nel pomeriggio. Venti devoli variabili tendenti a disporsi da sud sulle Alpi e da sud-ovest sulla Liguria. Mar Ligure poco mosso. Temperature stazionarie. Sul nord-est bella giornata di tempo soleggiato su tutti i settori. Modesta anche l'eventuale formazione di cumuli pomeridiani in montagna. Ventilazione debole variabile, mare Adiatico quasi calmo o poco mosso. Temperature stazionarie su valori miti e gradevoli, specie durante il giorno. CENTRO: bel tempo ovunque con clima mite di fine estate e inizio autunno. Modesta anche l'eventuale formazione di cumuli pomeridiani sulle cime dell'Appennino. Ventilazione debole occidentale sulle regioni peninsulari, con qualche rinforzo da nord-ovest sui litorali tirrenici, deboli da est sulla Sardegna, con qualche rinforzo sul Cagliaritano. Mosso il Canale di Sardegna, poco mossi gli altri mari. SUD: torna finalmente il sole su tutte le regioni. Nel pomeriggio si assisterà allo sviluppo di alcuni addensamenti cumuliformi lungo la dorsale appenninica e sui monti della Sicilia, ma con bassa probabilità di pioggia. Venti moderati da nord-ovest sulla Puglia, deboli variabili altrove. Mosso il Canale d'Otranto, poco mossi gli altri mari. Temperature stazionarie o in lieve aumento nei valori massimi, con clima mite ovunque. Mercoledì, 30 settembre 2009 NORD: sul nord-ovest qualche nube bassa o banco di nebbia al primo mattino tra Astigiano e Alessandrino, in rapido dissolvimento. Bello altrove, con qualche addensamento cumuliforme in sviluppo nel pomeriggio sui settori alpini e prealpini. Bassa la probabilità di pioggia. Vento debole da est. Mar ligure poco mosso. Temperature stazionarie e clima mite. Sul nord-est in mattinata banchi di nubi basse tra Veneto e Friuli Venezia Giulia in successivo dissolvimento. Nel pomeriggio soleggiato in pianura, addensamenti cumuliformi generalmente innocui su Alpi e Prealpi. Vento debole da sud sulle Alpi, variabile altrove. Mare Adriatico tranquillo. Temperature stazionarie, con clima mite. CENTRO: al mattino bel tempo su tutti i settori. Nel pomeriggio moderato sviluppo di cumuli lungo la dorsale appenninica, ma con bassa probabilità di pioggia. Venti deboli, con rinforzi da est sulla Sardegna meridionale. Canale di Sardegna mosso, poco mossi gli altri mari. Temperature stazionarie su valori miti e gradevoli ovunque. SUD: al mattino banchi di nubi basse sui versanti tirrenici della Calabria, ma senza pioggia. Soleggiato altrove. Nel pomeriggio moderato sviluppo di cumuli sui monti, ma con bassa probabilità di pioggia. Ancora qualche nube bassa sulle coste tirreniche della Calabria. Venti deboli occidentali sul settore peninsulare, da sud-est sulla Sicilia meridionale. Canale di Sicilia mosso, poco mossi i restanti bacini. Temperature stazionarie su valori miti. Tendenza per i giorni successivi: GIOVEDI ancora prevalenza di sole su tutto il Paese, con solo qualche innocua stratificazione in transito al nord e sulla Sardegna. VENERDI qualche rovescio al nord-est e sulla Sicilia.

Autore : Luca Angelini

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum