Domenica, 19 settembre 2004
NORD: Bella giornata di sole, con un po' di foschia o isolati banchi di nebbia nelle vallate alpine al mattino; lievi velature nel pomeriggio. In serata nubi dense si formeranno sui crinali alpini di confine e le Prealpi orientali, ma il rischio di temporali sarà piuttosto basso. Temperatura in aumento.
CENTRO: Sul Cagliaritano, il litorale nuorese e l'Abruzzo ancora passaggi nuvolosi, con qualche temporale possibile in giornata, specialmente sulle coste; rischio di forti acquazzoni nel pomeriggio anche sul basso Lazio. Qualche nube di passaggio sul resto della Sardegna; altrove il tempo si manterrà in prevalenza soleggiato e mite. Temperatura in leggero aumento. Vento moderato sull'Isola d'Elba.
SUD: Giornata instabile con nubi a tratti dense e rischio elevato di temporali su gran parte del territorio; tempo probabilmente asciutto al mattino solo sulla costa campana, nel pomeriggio su Molise e Puglia Garganica. Temperatura stazionaria o in ulteriore diminuzione sui litorali. Vento teso sul Golfo di Taranto, al largo.
Lunedì, 20 settembre 2004
NORD: Molte nubi e poco sole in montagna, specialmente nel pomeriggio; gli eventuali acquazzoni saranno comunque isolati e di breve durata. Sul resto del territorio prevalenza di sole, anche se transiterà qualche nube alta e sottile. Temperature massime in lieve calo nelle zone interessate dalle nubi, in leggero aumento altrove.
CENTRO: Qualche denso banco nuvoloso di passaggio non guasterà una giornata che vedrà anche ampi squarci di sereno, specialmente sui litorali; solo sui crinali montani il cielo potrà essere a tratti coperto nel pomeriggio. Temperatura stazionaria o in ulteriore leggero aumento. Qualche raffica moderata di Maestrale sulla Sardegna ed al largo sul Tirreno.
SUD: Nubi su tutte le regioni, con tempo asciutto su buona parte del Molise e sulla Sicilia meridionale; altrove piogge sparse e qualche temporale continueranno ad alternarsi con alcune timide schiarite. Temperatura in aumento sulla Sicilia, stazionaria sulle altre zone.
Martedì, 21 settembre 2004
NORD: Ancora qualche nube ai piedi delle Prealpi, a tratti anche sulla costa ligure; per il resto tempo buono e prevalenza di sole. In serata focolai temporaleschi sui rilievi del Friuli-Venezia-Giulia ed il Bellunese. Temperatura in ulteriore aumento, con punte di 30°C sulla Pianura Padana orientale.
CENTRO: Banchi nuvolosi sparsi sulla Sardegna, ma senza conseguenze; qualche nube di passaggio nel pomeriggio sui rilievi toscani e laziali. Per il resto tempo buono. Temperatura stazionaria, con valori fino a 25-27°C in pianura. Vento moderato sulla costa laziale verso sera.
SUD: Su Salento, Lucania, Calabria e Sicilia settentrionale ancora tempo instabile con rischio di temporali; altrove qualche banco nuvoloso di passaggio, ma anche ampie schiarite. In serata le piogge rimarranno confinate sulla costa tirrenica della Calabria. Temperatura stazionaria o in leggero aumento, con punte di 24°C. Vento moderato sulla costa campana ed il Canale d'Otranto verso sera.
Tendenza successiva: Mercoledì qualche acquazzone su Reggino e Messinese, nubi di passaggio su Alpi, Appennino settentrionale e Sardegna; per il resto tempo in prevalenza soleggiato. Temperatura in diminuzione su Alto Adige ed alto Veneto. Vento debole, al più moderato.