Venerdì, 15 agosto 2003
Nord: Tempo moderatamente instabile con qualche acquazzone o temporale, in particolare nel pomeriggio sul Triveneto e la Lombardia; le nubi comunque si alterneranno a qualche ampia schiarita. Improvvise raffiche di vento associate a brusco calo della temperatura in corrispondenza dei rovesci più intensi. Attenuazione generalizzata del caldo, specialmente sulle Alpi orientali. Vento in prevalenza debole, con qualche rinforzo in montagna.
Centro: Sulla Toscana cielo a tratti nuvoloso, con rischio di rovesci sul settore settentrionale della regione, specialmente al mattino; altrove sereno o velato, con qualche focolaio temporalesco prevalentemente pomeridiano sull'Appennino. Temperatura in lieve calo. Vento da sud-ovest debole, a tratti moderato.
Sud: Qualche banco nuvoloso di passaggio sulle coste ioniche, ma senza conseguenze. Per il resto tempo buono, a parte isolati e brevi temporali pomeridiani sull'Appennino. Temperatura stazionaria. Vento debole o moderato.
Sabato, 16 agosto 2003
Nord: Ancora una giornata a tratti piovosa in montagna, con rischio di forti acquazzoni; in pianura e sulla costa le schiarite tenderanno a prevalere, ma nelle ore più calde non si escludono brevi ed isolati temporali. Tendenza a miglioramento in serata sul Triveneto. Temperatura stazionaria o in ulteriore lieve calo. Vento debole.
Centro: Tempo instabile sulle Marche, con qualche acquazzone prevalentemente pomeridiano, specialmente sulla fascia costiera; alcuni banchi nuvolosi transiteranno anche su Toscana ed Umbria, portando isolati rovesci in montagna. Più sole altrove. Temperatura in aumento sulla Sardegna occidentale, con punte di 37-38°C; caldo moderato altrove. Vento debole, con raffiche moderate di Scirocco sull'Iglesiente.
Sud: Giornata soleggiata e piuttosto calda su tutte le regioni, con punte di 37-40°C sulla Sicilia. Vento debole.
Domenica, 17 agosto 2003
Nord: Nubi e qualche temporale sulle Alpi, in possibile sconfinamento nel pomeriggio sulla Pianura Padana a nord del Po; maggiori schiarite altrove. Tendenza ad ulteriore intensificazione delle piogge in serata sulle regioni occidentali. Temperatura in moderato aumento. Vento debole o moderato.
Centro: Giornata prevalentemente soleggiata, a parte qualche banco nuvoloso di passaggio, specialmente sulle regioni tirreniche. Caldo moderato e vento debole.
Sud: Cielo sereno e temperature elevate, con punte di 37-38°C su Salento e Sicilia meridionale. Vento debole o assente.
Tendenza successiva: Lunedì tempo instabile con qualche acquazzone al nord e sulla Toscana; poche nubi altrove (da confermare).