Il sole si farà "in quattro" per riportare il bel tempo e l'estate su tutta l'Italia; al nord ci riuscirà solo in parte. Nella foto un raro fenomeno di rifrazione-riflessione al tramonto, attraverso nubi stratiformi.
Domenica, 8 agosto 2010
NORD-OVEST: Pal mattino banchi di nubi basse sulla costa ligure e localmente sulle pianure, ma in rapido dissolvimento; soleggiato altrove. Tra il pomeriggio e la sera nubi in aumento, con locali temporali su arco alpino occidentale e Val d'Aosta, in sconfinamento verso la pianura nella notte. Venti da deboli a moderati meridionali in Liguria, deboli altrove. Temperature stazionarie. Mar Ligure poco mosso.
NORD-EST: Prevalentemente soleggiato al mattino, ma con nubi in aumento nelle ore più calde. Nel pomeriggio isolati rovesci e qualche temporale possibile su Carnia, Dolomiti e Tarvisiano; altrove passaggi nuvolosi, ma asciutto. Più sole sulle coste. Ventilazione debole variabile, temperature in lieve aumento. Mar Adriatico poco mosso.
CENTRO: Bello e soleggiato su tutte le regioni, eccetto banchi nuvolosi al mattino lungo le coste tirreniche e cumuli nelle zone interne di pomeriggio, ma senza conseguenze. Ventilazione tra debole e moderata da ovest nord-ovest, temperature in aumento. Mari generalmente poco mossi.
SUD: Prevalenza di bel tempo pressoché ovunque, eccetto banchi nuvolosi al mattino lungo le coste, specie di Puglia e nord Sicilia. Nel pomeriggio locali e innocui addensamenti cumuliformi nelle zone interne; persistono annuvolamenti su bassa Calabria e nord Sicilia, ma senza fenomeni. Venti moderati di maestrale, con locali rinforzi sulla Puglia. Temperature in lieve aumento. Mari ancora leggermente mossi, specie il Canale d'Otranto.
Lunedì, 9 agosto 2010
NORD-OVEST: Al mattino banchi di nubi basse sulla costa ligure e localmente sulle pianure, ma in rapido dissolvimento; soleggiato altrove. Tra il pomeriggio e la sera nubi in aumento, con locali temporali su arco alpino occidentale e Val d'Aosta, in sconfinamento verso la pianura nella notte. Venti da deboli a moderati meridionali in Liguria, deboli altrove. Temperature stazionarie. Mar Ligure poco mosso.
NORD-EST: Prevale il bel tempo, eccetto locali banchi di nubi basse al mattino, specie sulle pianure costiere e nelle vallate, ma in rapido dissolvimento. Nubi in aumento su Alpi e Prealpi dal pomeriggio, ma senza fenomeni importanti. Venti deboli da sud, con brezze lungo le coste; temperature in ulteriore lieve aumento. Mar Adriatico poco mosso.
CENTRO: Bel tempo stabile su tutti i settori. Qualche banco di nubi basse al mattino lungo le coste, ma che si dissolve rapidamente. Qualche innocua nube pomeridiana sui rilievi e velature in transito sulla Sardegna in serata. Caldo in accentuazione, specie sulla Sardegna. Ventilazione moderata da ovest nord-ovest lungo le coste, meridionale sulla Sardegna. Mari per lo più poco mossi.
SUD: Soleggiato e stabile ovunque. Qualche nube bassa frequenterà le coste della Calabria Tirrenica e del Messinese, ma senza conseguenze. Ventilazione moderata da nord-ovest, mari poco mossi; localmente mosso il Canale d'Otranto e lo Ionio settentrionale. Caldo in lieve aumento, ma comunque moderato e asciutto.
Martedì, 10 agosto 2010
NORD-OVEST: Tempo moderatamente instabile. Nubi irregolari al mattino su gran parte del territorio, con sprazzi di sereno solo sulle coste liguri. Nel pomeriggio rapido sviluppo di nubi cumuliformi, con rovesci e locali temporali, inizialmente sui rilievi, ma con sconfinamenti sulle pianure entro sera. Prevalenza di sole sulle coste liguri. Temperature in lieve calo; venti deboli meridionali, con rinforzi locali nei temporali; mar Ligure poco mosso.
NORD-EST: Nubi irregolari sui settori alpini e prealpini, con addensamenti localmente consistenti e qualche locale piovasco o rovescio, specie nelle ore più calde. Prevalenza di sole altrove, eccetto temporanee velature. Temperature stazionarie; venti deboli a regime di brezza, locali rinforzi settentrionali sul mare. Mar Adriatico poco mosso.
CENTRO: Tempo bello e soleggiato su tutte le regioni, eccetto temporanee velature e locali addensamenti pomeridiani sui rilievi, ma senza conseguenze. Caldo in aumento; piuttosto intenso sulla Sardegna. Venti da deboli a moderati nord-occidentali lungo le coste; meridionali sulla Sardegna. Mari generalmente poco mossi.
SUD: Bello e stabile ovunque, eccetto locali addensamenti pomeridiani sui rilievi, ma senza fenomeni associati. Caldo in accentuazione, ma clima asciutto. Venti deboli da nord-ovest, con locali rinforzi sulla Puglia. Mari poco mossi, localmente mosso il Canale d'Otranto.
Tendenza per i giorni successivi:
MERCOLEDI e GIOVEDI bel tempo al centro ed al sud, con caldo in aumento specie sulle isole maggiori. Moderata instabilità al nord, con locali temporali. VENERDI moderata instabilità e qualche fenomeno anche sui rilievi del centro. LA TENDENZA oggi mostra ancora il transito di una goccia fredda sul nord-ovest per il Ferragosto, ma il bel tempo e il caldo proseguiranno al centro-sud.