Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Graduale smantellamento dell'anticiclone con le prime nubi al nord

LUNEDI residue velature a spasso per il nord, altrove prevalenza di sole con notevoli scarti termici tra giorno e notte. MARTEDI e MERCOLEDI nubi basse su Liguria e medio-alto Tirreno, con pioviggini. Altrove passaggi nuvolosi innocui in un contesto spesso soleggiato. Temperature senza apprezzabili variazioni.

Previsioni meteo - 27 Gennaio 2008, ore 12.23

Lunedì, 28 gennaio 2008 NORD: sul nord-ovest la mattino nuvolosità sparsa a medio-alta quota in progressiva dissoluzione nel corso del pomeriggio. Formazione di nubi basse sulle coste liguri centro-orientali nel pomeriggio-sera senza precipitazioni. Venti moderati da nord sulle Alpi in progressiva attenuazione, deboli variabili altrove. Mar Ligure poco mosso. Temperature sempre piuttosto miti, salvo valori più bassi nottetempo sulle pianure. Sul nord-est innocui banchi nuvolosi sparsi a medio-alta quota. Qualche addensamento residuo sui rilievi di confine dell'Alto Adige senza fenomeni degni di nota. Prevalenza di sole su Emilia, Romagna e basso Veneto. Venti moderati da nord sulle Alpi in attenuaione. Deboli da SE sui litorali adriatici in rinforzo dal pomeriggio-sera, deboli variabili altrove. Mare poco mosso. Temperature senza variazioni sostanziali. Un po' freddo sulle Alpi orientali. CENTRO: giornata in prevalenza soleggiata su tutte le regioni, salvo qualche banco nuvoloso basso a ridosso della Sardegna occidentale senza conseguenze. Venti moderati settentrionali sul settore peninsulare e sulla Sardegna tirrenica. Deboli da sud sulla Sardegna occidentale. Mare Adriatico mosso, generalmente poco mossi i restanti bacini. Temperature in calo lungo l'Adriatico. SUD: giornata soleggiata ovunque, salvo addensamenti bassi locali su vibonese, coste tirreniche della Calabria meridionale e sul messinese settentrionale. Venti fino a forti settentrionali su Puglia e crotonese, moderati con locali rinforzi altrove. Canale d'Otranto, basso Adriatico e Jonio (al largo) fino ad agitati, mossi o molto mossi i rimanenti bacini. Temperature in moderato calo. Martedì, 29 gennaio 2008 NORD: sul nord-ovest nuvolosità irregolare a medio-alta quota senza conseguenze. Formazione di nubi basse sulle riviere liguri con qualche occasionale pioviggine non esclusa sui settori di Ponente. Venti deboli di dirzeione variabile, in prevalenza dai settori meridionali sull'Appennino Ligure. Mare poco mosso. Temperature massime in lieve calo. Sul nord-est per tutta la giornata nuvolosità irregolare in prevalenza a medio-alta quota. Non si avanno precipitazioni. Venti moderati da SE sui litorali adriatici in parziale attenuazione nel corso del pomeriggio, deboli variabili altrove. Mare poco mosso o localmente mosso. Temperature senza variazioni apprezzabili. CENTRO: nuvolosità alta e stratificata in lenta accentuazione nel corso della giornata ma senza precipitazioni. Saranno possibili addensamenti di nubi basse sul litorale tosco-laziale dove non si esclude qualche occasionale pioviggine in serata. Venti moderati da sud sul versante tirrenico e sul settore peninsulare, da SE in Adriatico. Mari mossi. Temperature in lieve aumento lungo il versante adriatico. SUD: giornata in prevalenza soleggiata, salvo arrivo di velature su Campania, Molise e Basilicata senza fenomeni. Qualche addensamento di nubi basse su catanese, ragusano e siracusano senza conseguenze. Venti moderati settentrionali su settori adriatici e jonici in attenuazione dal pomeriggio, deboli altrove. Adriatico e Jonio mossi, poco mossi i restanti bacini. Temperature in lieve aumento nei valori massimi. Mercoledì, 30 gennaio 2008 NORD: sul nord-ovest nubi basse su Liguria, val Padana e fascia prealpina con qualche occasionale piovoggine. Poco nuvoloso sulle Alpi occidentali, in prevalenza soleggiato su quelle centrali. Venti moderati da NE sul Ponente ligure, deboli altrove. Mar Ligure poco mosso, localmente mosso al largo. Temperature in calo nei valori massimi sulla pianura Padana. Sul nord-est copertura bassa sulla pianura Padana con qualche pioviggine occasionale non esclusa. Soleggiato su Trentino, Alto Adige e Friuli. Venti deboli in prevalenza meridionali. Mare poco mosso. Temperature in lieve aumento sulle Alpi Orientali, in lieve calo nei valori massimi sui settori padani e sull'Emilia Romagna. CENTRO: nuvolosità in aumento nel corso della giornata a partire dalla Sardegna. Nubi basse a ridosso dei litorali tosco-laziali con qualche isolata pioviggine non esclusa. Maggior soleggiamento in Appennino, soprattutto in mattinata. Venti fino a moderati da SE sui litorali tirrenici, deboli meridionali sulla Sardegna, variabili altrove. Mari poco mossi, localmente mosso il Tirreno settore est. Temperature in lieve calo sulle regioni peninsulari. SUD: al mattino addensamenti di nubi basse sui litorali campani, nubi alte sulla Sicilia, altrove prevalenza di sole. Nel corso della giornata lento aumento della nuvolosità ovunque ad eccezione di Calabria e Puglia. Non si avranno ma precipitazioni. Venti fino a moderati meridionali su ovest Sicilia e litorali campani, deboli occidentali su est Sicilia, deboli da nord su Calabria, Basilicata e Puglia, variabili altrove. Mari generalmente poco mossi, localmente mosso il canale di Sicilia e il Tirreno al largo. Temperature senza variazioni di rilievo. Tendenza per i giorni successivi: GIOVEDI nuvolosità variabile su tutte le regioni con qualche debole pioggia su settori padani e sul nord-est, temperature stazionarie. Maggiore soleggiamento sulla Sardegna. VENERDI nubi irregolari con qualche precipitazione su Alpi di confine e Campania, temperature in lieve generale calo.

Autore : Luca Angelini

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum