Giovedì, 13 dicembre 2012
NORD-OVEST
Nuvolosità in aumento su tutte le regioni. Precipitazioni in arrivo in Liguria nel pomeriggio, anche nevose a quote molto basse tra Savona e Genova. Neve sul Piemonte e la Lombardia anche in pianura tra la sera e la notte a partire dai settori meridionali. Freddo.
NORD-EST
Moderato peggioramento su tutte le regioni. Ad un iniziale aumento della nuvolosità da ovest farà seguito l'arrivo di qualche fiocco di neve in serata tra l'Emilia e il Veneto occidentale. Ventilazione moderata, clima nel complesso freddo ovunque.
CENTRO
Nubi sparse su tutte le regioni, in intensificazione nell'arco della giornata. In serata prime piogge sulla Toscana, la Sardegna orientale e il Lazio. Neve inizialmente a quote collinari, ma in rapido rialzo durante la notte fino a 1000 metri. Meno freddo.
SUD
Nubi sparse su tutte le regioni, in prevalenza di tipo medio-alto, in via di intensificazione nell'arco della giornata. In serata qualche pioggia possibile sulla Sicilia e sulla Calabria ionica. Freddo al mattino, temperature più miti durante il giorno.
Venerdì, 14 dicembre 2012
NORD-OVEST
Brutto tempo. In Liguria ancora neve possibile al mattino tra Savona e Genova, ma con limite in rialzo nel corso della giornata. Neve fino in pianura su Piemonte e Lombardia, con trasformazione in pioggia sulla bassa pianura in serata. Freddo.
NORD-EST
Su tutte le regioni cielo molto nuvoloso. Precipitazioni in arrivo da ovest nel corso della giornata, inizialmente nevose sulle pianure venete e il Piacentino, ma in successiva trasformazione in pioggia. Fenomeni meno probabili sulla Romagna. Clima freddo.
CENTRO
Cielo molto nuvoloso su tutte le regioni. Piogge di passaggio tra Lazio, Abruzzo e Umbria, nevose sopra i 1500 metri. Asciutto altrove. In serata peggiora sul Tirreno, con piogge e quota neve in ulteriore rialzo. Rotazione delle correnti a sud, meno freddo.
SUD
Molte nubi con qualche pioggia di passaggio tra Campania, Molise e Puglia, in temporanea attenuazione nell'arco della giornata. Su tutte le altre regioni nubi medio-alte e tempo asciutto. Clima più mite stante la rotazione delle correnti dai quadranti meridionali.
Sabato, 15 dicembre 2012
NORD-OVEST
Ancora brutto tempo su tutte le regioni. Piogge sparse e quota neve in rialzo, sopra i 1000-1200 metri. Non si escludono sacche fredde sulla pianura lombarda al mattino, con neve bagnata, in via di attenuazione. Attenuazione dei fenomeni da ovest in serata. Freddo.
NORD-EST
Tempo perturbato su tutte le regioni. Piogge e rovesci sulle pianure, neve sulle Alpi solo sopra i 1500-1600 metri. Graduale rialzo delle temperature, specie in quota e sulla Romagna. Ancora freddo umido sulle restanti zone. Ventoso in quota.
CENTRO
Cielo molto nuvoloso su tutte le regioni. Piogge segnatamente sulla Toscana, l'Umbria occidentale, il Lazio e la Sardegna. Più asciutto lungo il versante adriatico. Ventilazione sostenuta da sud-ovest, clima nel complesso mite anche se molto umido.
SUD
Precipitazioni anche a carattere di rovescio in arrivo sulla Campania, la Calabria Tirrenica, in estensione al Molise ed alla Lucania nell'arco della giornata. Più asciutto su Sicilia e settore ionico. Ventilazione mite e umida da sud-ovest, non farà freddo.
Tendenza per i giorni successivi: Tra domenica e martedì tempo variabile, ventoso e mite su tutta la nostra Penisola. Possibili piogge di passaggio lungo il Tirreno e qualche nevicata sulle Alpi. Più asciutto in Adriatico e al nord-ovest.