Giovedì, 17 giugno 2010
NORD: Sul nord-ovest ancora una giornata incerta. Qualche rovescio qua e là all'alba, in seguito ampie schiarite. Nubi in aumento nel pomeriggio con possibilità di qualche rovescio o breve temporale, specie su Piemonte, alta Lombardia ed arco alpino. Ventilazione debole, temperature pressochè stazionarie. Sul nord-est nubi sparse su tutti i settori. Ampie schiarite al mattino sulle pianure e sulla Romagna. Nubi anche compatte sui rilievi, con possibilità di qualche rovescio o temporale nel pomeriggio, con possibile parziale coinvolgimento delle zone pianeggianti. Ventilazione sostenuta da sud ovest sulle Alpi, più debole altrove, mare mosso al largo. Temperature pressochè stazionarie.
CENTRO: Su tutte le regioni nubi sparse. Ampie schiarite nel pomeriggio sulla Sardegna e lungo le coste. Addensamenti anche consistenti invece nelle zone interne e sull'Umbria, dove saranno possibili isolati rovesci o temporali. Lieve calo delle temperature massime nelle zone raggiunte da maggiore nuvolosità. Ventilazione debole variabile, mari poco mossi.
SUD: Condizioni di generale bel tempo. Eventuali addensamenti avranno carattere temporaneo. Ventilazione debole o moderata da sud, mari mossi. Temperature ancora elevate e di conseguenza caldo, specie sulla Puglia.
Venerdì, 18 giugno 2010
NORD: Sul nord-ovest persisteranno condizioni di tempo instabile. In mattinata nubi sparse, con isolati rovesci, ma anche ampie schiarite. Dal pomeriggio intensificazione della nuvolosità cumuliforme e, soprattutto in montagna, possibili brevi rovesci o temporali. Probabilmente asciutto su bassa pianura e costa ligure. Temperature stazionarie. Sul nord-est persisteranno condizioni di tempo instabile. In mattinata nubi sparse, con isolati rovesci, ma anche ampie schiarite. Dal pomeriggio intensificazione della nuvolosità cumuliforme e, soprattutto in montagna, possibili brevi rovesci o temporali. Probabilmente asciutto su bassa pianura, linea di costa e Romagna. Temperature stazionarie.
CENTRO: Su tutte le regioni prevalenza di sole, ma con addensamenti irregolari. Nel pomeriggio qualche spunto temporalesco isolato in Appennino, per il resto ancora soleggiato. Temperature invariate.
SUD: Prevalenza di bel tempo e di caldo su tutte le regioni, specie su quelle estreme. Nel pomeriggio qualche cumulo in montagna, ma senza conseguenze.
Sabato, 19 giugno 2010
NORD: Sul nord-ovest cielo irregolarmente nuvoloso, con possibili rovesci sparsi, specie nel pomeriggio. In serata possibili temporali in discesa dalla fascia alpina verso la Valpadana, accompagnati da raffiche di vento e un generale calo delle temperature. L'evoluzione però resta incerta. Lieve calo termico, più importante dalla sera. Sul nord-est e sull'Emilia-Romagna tempo instabile con possibili acquazzoni sparsi e brevi temporali, specie nel pomeriggio. In serata possibili temporali più diffusi ed intensi, con raffiche di vento e locali grandinate. Da confermare. Lieve calo termico, più importante dalla sera.
CENTRO: Tempo moderatamente instabile con nuvolosità irregolare e possibili rovesci temporaleschi, specie all'interno ed in montagna, durante le ore pomeridiane. A tratti belle schiarite. Temperature in lieve diminuzione.
SUD: Nubi sparse al mattino con prevalenza di sole. Nel pomeriggio primi focolai temporaleschi sparsi in Appennino con acquazzoni sparsi, generalmente asciutto su pianure e coste ma solo parzialmente soleggiato. Ancora caldo ma in attenuazione.
Dati, informazioni ed elaborazioni a cura di METEO ITALIA S.r.l.
--------------------------------------------------------------------------------
Servizi meteo professionali per aziende, TV, radio, quotidiani: info@meteoitalia.it
--------------------------------------------------------------------------------
TENDENZA SUCCESSIVA
DOMENICA instabile su nord-est, regioni centrali, Emilia-Romagna con temporali, migliora al nord-ovest, peggiora al sud con temporali dal pomeriggio. Generale calo delle temperature. LUNEDI ancora temporali su estremo nord-est, Romagna, medio-basso Adriatico, dorsale appenninica centro-meridionale, più sole su Tirreno, nord-ovest e Sardegna. Ventoso e fresco ovunque. La tendenza vedrà un deciso miglioramento su tutte le regioni, con graduale rialzo termico.