Giovedì, 23 aprile 2009
NORD: Sul nord-ovest mattinata parzialmente soleggiato ma con nuvolosità cumuliforme in addensamento. Nel pomeriggio-sera accentuazione dell'instabilità con temporali o rovesci in arrivo da est Lombardia verso le rimanenti zone, fenomeni meno probabili sulla Valle d'Aosta. Venti tra ESE in Lombardia ed ENE in Piemonte e Liguria con raffiche e rinforzi sostenuti. Temperature in diminuzione. Limite della neve sui 1400m sulle Alpi. Mar Ligure da poco mosso a mosso al largo in serata. Sul nord-est progressiva accentuazione dell'instabilità nel corso della giornata. Nel pomeriggio nuvoloso con possibili rovesci sparsi. Temporali localmente accompagnati da grandine potranno verificarsi sul Veneto, in trasferimento verso l'Emilia Romagna e la zona del Garda. Temperature in sensibile calo nel pomeriggio con limite della neve sui 1400m sulle Alpi. Venti in rapido rinforzo da ESE in pianura, da NNE sulle Alpi, mare molto mosso.
CENTRO: Al mattino cielo sereno o velato su tutte le regioni, senza precipitazioni. Nel pomeriggio rapida accentuazione dell'instabilità sui settori peninsulari, con possibili rovesci o temporali sparsi, anche intensi in serata tra Umbria, Marche e alto Lazio. Sulla Sardegna cielo da poco a parzialmente nuvoloso con ma con fenomeni assenti. Temperature in calo dalla sera. Venti in rotazione a nord, anche forti in serata. Mari da mossi a molto mossi.
SUD: Su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia instabile con possibilità di qualche pioggia o rovescio sparso. Altrove cielo da sereno a velato, con peggioramento dal pomeriggio sulla Campania, dove saranno probabili temporali sparsi. Un miglioramento interverrà invece sulla Sicilia ed il settore ionico. Tenperature stazionarie. Venti in rinforzo da ovest, poi da nord nella notte. Mari molto mossi.
Venerdì, 24 aprile 2009
NORD: Sul nord-ovest al mattino cielo nuvoloso con rovesci sparsi, nevosi oltre i 1200m. Tendenza a schiarite con il passare delle ore a partire da Piemonte e Valle d'Aosta. Nel pomeriggio ancora possibili rovesci isolati in un contesto variabile. Miglioramento generale in serata. Temperature in lieve ulteriore flessione nei valori massimi. Sul nord-est mattinata nuvolosa con rovesci sparsi, specie sulle zone pianeggianti e sulla fascia prealpina con neve oltre i 1200m. Nel pomeriggio nuvolosità irregolare al mattino con ulteriori isolati rovesci, miglioramento generale in serata. Temperature in ulteriore lieve calo, freddo per la stagione nelle Alpi.
CENTRO: Su tutte le regioni nuvolosità irregolare con addensamenti più intensi su Umbria, Toscana ed alto Lazio, dove più frequenti risulteranno gli acquazzoni. Anche altrove comunque non mancherà qualche piovasco sparso o breve temporale, specie nelle ore pomeridiane e nelle zone interne. A tratti schiarite, specie sulla Sardegna. In serata tendenza a miglioramento. Temperature in lieve flessione nei valori massimi.
SUD: Su tutte le regioni nuvolosità irregolare con qualche rovescio sparso o breve temporale, specie nelle ore pomeridiane e nelle zone interne. A tratti schiarite. In serata tendenza a miglioramento. Temperature in lieve flessione nei valori massimi.
Sabato, 25 aprile 2009
NORD: Sul nord-ovest cielo poco nuvoloso e giornata in gran parte soleggiata e gradevole. Un po' fresco al mattino. Venti deboli da est o calma. Sul nord-ovest cielo poco nuvoloso e giornata in gran parte soleggiata e gradevole. Nel pomeriggio sviluppo di cumuli in montagna ma con rischio di rovesci isolati piuttosto basso. Venti deboli da est.
CENTRO: Bel tempo salvo residui addensamenti. Nel pomeriggio sviluppo di cumuli in montagna con isolati rovesci, altrove prevalenza di sole. Temperature miti Venti deboli da NE.
SUD: Bel tempo salvo residui addensamenti. Nel pomeriggio sviluppo di cumuli in montagna con isolati rovesci, altrove prevalenza di sole. Temperature miti. Venti deboli da nord.
TENDENZA SUCCESSIVA
DOMENICA nubi in aumento su nord-ovest e Sardegna con le prime piogge dal pomeriggio-sera, altrove da poco nuvoloso a velato con ulteriore aumento della nuvolosità verso sera ma senza piogge.