Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

FLASH 7 GIORNI: correnti da nord sull'Italia, poi di nuovo alta pressione!

Le prospettive di questa settimana in Italia, secondo gli ultimi aggiornamenti.

Previsioni meteo - 3 Settembre 2007, ore 10.29

Con oggi si apre una settimana decisamente più dinamica e ventosa per gran parte della nostra Penisola. La perturbazione responsabile del "guasto" che interesserà soprattutto il centro-sud è già visibile in alto nelle immagini satellitari. Le regioni che risentiranno più direttamente del peggioramento saranno quelle del medio Adriatico e a seguire il meridione, ma il calo delle temperature sarà avvertito un po' ovunque, stante la pressante azione delle correnti settentrionali sullo Stivale. Le giornate più perturbate per il centro-sud saranno martedì e mercoledì. In questo frangente saranno possibili temporali anche intensi e localmente accompagnati da grandine. La temperatura del Mare Adriatico (attorno a 26-27°) darà ulteriore imput alle manifestazioni temporalesche, che localmente saranno accompagnate dalla grandine. Per il nord sarà imminente invece una fase di Foehn, con cieli tersi e bassa umidità. Sempre al settentrione, le temperature dovrebbero calare quando la furia del vento si sarà placata, mentre in una prima fase sarà possibile addirittura un aumento termico per compressione. Giovedì e venerdì le correnti settentrionali tenderanno in parte ad attenuarsi, ma qualche rovescio o temporale al sud e sul medio Adriatico sarà ancora presente. Solo nel fine settimana l'alta pressione dovrebbe distendersi verso l'Italia, garantendo il ritorno del sole quasi ovunque ed un aumento delle temperature ad iniziare da ovest.

Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum