Mercoledì, 01 luglio 2009
NORD: Sul nord-ovest mattinata in prevalenza soleggiata, con qualche nube locale sull'est della Lombardia. Nel corso della giornata nubi imponenti su Alpi e Appennino Ligure, com successivo innesco di temporali nel pomeriggio, in parziale sconfinamento verso le pianure entro sera. Temperature stazionarie, un po' afoso. Venti deboli variabili, mar ligure tranquillo. Sul nord-est qualche annuvolamento sparso al mattino, specie sull'Emilia Romagna e i rilievi alpini. Per il resto bel tempo o nubi di poco conto. Generale instabilità nel pomeriggio sui rilievi alpini, prealpini e sull'Appennino Emiliano-Romagnolo, con rovesci sparsi e locali temporali in parziale estensione alle pianure prima di sera. Temperature stazionarie, salvo locali aumenti. Ancora afoso. Venti deboli settentrionali, con qualche rinforzo sull’alto Adriatico. Mare generalmente poco mosso.
CENTRO: Ampi spazi soleggiati sulla Sardegna; altrove nuvolosità sparsa, più accentuata nelle ore pomeridiane specie a ridosso dei rilievi. Sviluppo di locali temporali nel pomeriggio, specie su Umbria, Abruzzo interno e Lazio in estensione solo parziale alle pianure e alle coste tirreniche prima di sera. Temperature in generale aumento, specie in Sardegna; afoso all'interno. Ventilazione debole settentrionale, più sostenuta su Sardegna e Adriatico. Mari generalmente poco mossi.
SUD: Bel tempo su Sicilia, coste pugliesi, Gargano e coste molisane. Per il resto nubi sparse, in intensificazione nelle ore del pomeriggio in Appennino con temporali sparsi. Parziale estensione degli stessi alle pianure sottostanti e alle coste tirreniche, specie campane e ioniche prima di sera. Temperature in lieve aumento, afa. Venti deboli settentrionali, mari poco mossi.
Giovedì, 02 luglio 2009
NORD: Sul nord-ovest mattinata in genere soleggiata, a parte nubi di poco conto. Nel pomeriggio formazione di temporali su Alpi e Appennino Ligure, in sconfinamento solo parziale sulle pianure prima di sera. Temperature stazionarie, afa. Venti deboli e mar ligure tranquillo. Sul nord-est qualche rovescio al mattino tra Veneto ed Emilia Romagna, in attenuazione. Bel tempo altrove. Nel pomeriggio bello sulle pianure e coste, nuvoloso e temporalesco invece su Alpi, Prealpi, alto Friuli ed Appennino. Temperature stazionarie. Afa. Ventilazione inapprezzabile. Mare tranquillo.
CENTRO: Bel tempo sulla Sardegna. Ampie schiarite al mattino anche sulla Penisola, ma con sviluppo di temporali in Appennino nel pomeriggio, in sconfinamento solo parziale sulle pianure e le coste prima di sera, segnatamente sul Lazio. Temperature stazionarie, afa. Venti deboli settentrionali, mari quasi calmi.
SUD: Al mattino bel tempo ovunque. Nel pomeriggio invece sviluppo di temporali sparsi in Appennino, in sconfinamento solo parziale verso le pianure e le coste prima di sera. Temperature stazionarie, clima un po' afoso, venti deboli settentrionali, mari poco mossi.
Venerdì, 03 luglio 2009
NORD: Sul nord-ovest ancora condizioni di moderata instabilità. Ad una mattinata in gran parte soleggiata con solo qualche annuvolamento lungo i rilievi, seguirà un pomeriggio decisamente più incerto con rovesci temporaleschi sparsi che localmente potranno estendersi anche alla fascia pianeggiante, più difficilmente alla costa. Temperature in lieve aumento e clima caldo. Sul nord-est e l'Emilia Romagna persisteranno condizioni di moderata instabilità. Ad una mattinata in gran parte soleggiata con solo qualche annuvolamento lungo i rilievi, seguirà un pomeriggio decisamente più incerto con rovesci temporaleschi sparsi che localmente potranno estendersi anche alla fascia pianeggiante, occasionalmente alle coste. Temperature in lieve aumento e clima caldo.
CENTRO: Persisteranno condizioni di moderata instabilità. Ad una mattinata in gran parte soleggiata con solo qualche annuvolamento lungo i rilievi, seguirà un pomeriggio decisamente più incerto con rovesci temporaleschi sparsi che localmente potranno estendersi anche alla fascia pianeggiante, occasionalmente alle coste tirreniche. Soleggiato sulla Sardegna. Temperature in lieve aumento e clima caldo.
SUD: Persisteranno condizioni di moderata instabilità. Ad una mattinata in gran parte soleggiata con solo qualche annuvolamento lungo i rilievi, seguirà un pomeriggio decisamente più incerto con rovesci temporaleschi sparsi che localmente potranno estendersi anche alla fascia pianeggiante, occasionalmente alle coste tirreniche. Temperature in lieve aumento e clima caldo. Bel tempo sulla Sicilia.
TENDENZA SUCCESSIVA
SABATO ancora qualche temporale residuo ma in un contesto più soleggiato. Caldo con punte di 35°C. DOMENICA possibile peggioramento al nord.