Sabato, 30 luglio 2011
NORD: Tempo discreto in mattinata. Con il passare delle ore formazione di addensamenti compatti che in montagna potranno dare luogo a rovesci frequenti, anche a sfondo temporalesco. Qualche fenomeno possibile anche in pianura la sera. Fresco per la stagione. In mattinata pochi addensamenti sparsi. Nel corso del pomeriggio formazione di ulteriore nuvolosità che in montagna potrà dare luogo a rovesci frequenti, anche a sfondo temporalesco. Qualche fenomeno possibile anche in pianura la sera. Clima fresco.
CENTRO: Parzialmente soleggiato al mattino, ma con nubi cumuliformi in aumento da mezzogiorno. Nel pomeriggio possibili rovesci o isolati temporali su Toscana, Umbria e zone interne di Lazio e Abruzzo. Velato in Sardegna. Temperature sotto le medie stagionali.
SUD: Passaggi nuvolosi fin dal mattino sulle regioni peninsulari ma senza fenomeni e con alterne schiarite. Bello in Sicilia. Nel pomeriggio qualche spunto temporalesco sui monti molisani, Matese e Potentino. Ventilazione debole, temperature stazionarie.
Domenica, 31 luglio 2011
NORD: Su tutte le regioni tempo leggermente instabile con annuvolamenti irregolari alternati a schiarite e rischio di rovesci o brevi temporali, specie durante le ore pomeridiane sui monti piemontesi e lombardi. Fresco. Mar Ligure leggermente mosso. Su tutte le regioni tempo instabile con annuvolamenti irregolari alternati a schiarite in mattinata, specie su pianure e coste. Nel pomeriggio rischio di rovesci o temporali sparsi, localmente forti in montagna. Fresco per la stagione. Mare poco mosso.
CENTRO: In Sardegna prevalenza di sole. Su tutte le altre regioni tempo ancora un po' instabile con annuvolamenti irregolari alternati a schiarite e rischio di rovesci o temporali isolati, specie sulle zone interne ed appenniniche nel pomeriggio. Fresco.
SUD: Un po' di instabilità, specie lungo la dorsale appenninica, con isolati spunti temporaleschi pomeridiani, che potranno localmente estendersi alle zone pianeggianti, per il resto abbastanza soleggiato. Addirittura bello in Sicilia. Clima gradevole.
Lunedì, 01 agosto 2011
NORD: Su tutte le regioni residue condizioni di instabilità, ma con rovesci pomeridiani solo sporadici ed isolati, limitati alla fascia montana. Venti deboli settentrionali, aria un po' secca. Temperature in aumento. Su tutte le regioni residue condizioni di instabilità, con rovesci pomeridiani solo sui monti, di breve durata e a carattere isolato. Venti deboli e temperature in aumento.
CENTRO: Sulle zone pianeggianti e costiere bel tempo, in Appennino tempo ancora un po' instabile con annuvolamenti irregolari alternati a schiarite e rischio di rovesci o temporali isolati nel pomeriggio. Temperature in aumento.
SUD: Un po' di instabilità, specie lungo la dorsale appenninica con isolati spunti temporaleschi pomeridiani, che potranno localmente estendersi alle zone pianeggianti, per il resto abbastanza soleggiato. Clima gradevole, ma temperature in aumento.
TENDENZA SUCCESSIVA
Martedì bello ovunque, mercoledì temporali nelle Alpi in movimento da ovest verso est, con locale interessamento delle pianure del nord, per il resto ancora soelggiato. Un po' di caldo moderato, specie al centro-sud.