E' solo una linea di tendenza ma improvvisamente, le interpolazioni segnalano la possibilità di un rialzo anche marcato della temperatura sulle regioni centro-meridionali per il prossimo fine settimana con l'ingresso di una perturbazione dalla Spagna, agganciata oltretutto da una saccatura legata ad un minimo di pressione sulla Germania.
L'aria fredda si bloccherà all'altezza delle Alpi e sulla Pianura Padana scorrerà aria più mite ed umida su quella gelida che insisterà anche per questa settimana.
Dopo il centro-sud insomma, che invece verrà raggiunto da piogge anche copiose e da nevicate solo oltre i 1200 m al centro e sui 1500 m al sud, sembra dunque l'ora delle pianure del nord e delle Alpi.
Ma anche per il resto d'Italia non sarà mica finita così, l'alta pressione rimarrà sempre più defilata verso il nord-ovest europeo.
La perturbazione spagnola sembra insomma riguadagnare punti.
Staremo a vedere, certo la situazione è emozionante.
Continuate a seguirci...