Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Bel tempo e molto mite eccetto qualche disturbo sul nord-ovest e Isole Maggiori

Tempo discreto su gran parte della penisola eccetto addensamenti anche compatti associati a deboli precipitazioni sul nord-ovest e Isole Maggiori. Molto mite ovunque con temperature sopra la media del periodo. Attenzione al vento forte tra giovedì e venerdì sul sud della Sardegna e sulla Sicilia occidentale con mari da molto mossi ad agitati.

Previsioni meteo - 11 Aprile 2007, ore 12.30

Giovedì, 12 aprile 2007 NORD: Sul nord-ovest cielo molto nuvoloso su Piemonte e bassa Valle d'Aosta con qualche debole pioggia possibile a ridosso dei rilievi, specie nel Biellese, Torinese e Cuneese; neve solo a quote molto elevate. Nuvolosità irregolare altrove ma tempo asciutto. Venti deboli orientali con rinforzi sul ponente ligure. Temperature in lieve diminuzione sui settori occidentali, ma clima ancora gradevole. Mar ligure poco mosso. Sul nord-est in prevalenza soleggiato eccetto qualche addensamento pomeridiano sul settore alpino e prealpino; ma senza conseguenze. Venti deboli orientali con rinforzi sull'Emilia Romagna. Temperature senza notevoli variazioni e ancora mite. Mar Adriatico poco mosso. CENTRO: Abbastanza soleggiato con passaggio di banchi nuvolosi a quote elevate senza conseguenze. Sulla Sardegna più nuvoloso ma con piogge generalmente assenti. Venti moderati sud-orientali sull'Isola, in ulteriore rinforzo dalla serata, debole o moderata altrove. Temperature senza variazioni di rilievo con clima mite. Mar Tirreno mosso al largo, poco mosso sottocosta. Adriatico poco mosso. SUD: Bel tempo, salvo passaggi nuvolosi medio-alti più compatti sulla Sicilia, ma senza conseguenze. Temperature miti e gradevoli durante il giorno, con valori massimi intorno a 20-22°C. Venti moderati sud-orientali sullo Ionio occidentale e Canale di Sicilia con mari mossi; ventilazione debole orientale altrove con mari poco mossi. Venerdì, 13 aprile 2007 NORD: Sul nord-ovest addensamenti residui al mattino a ridosso dell’arco alpino occidentale, ma con fenomeni scarsi o assenti; tempo discreto altrove con qualche velatura. Temperature massime in aumento con valori piuttosto elevati in Valpadana. Venti da deboli a moderati orientali e mare poco mosso. Sul nord-est in prevalenza soleggiato su tutte le regioni con qualche debole passaggio nuvoloso o velatura; nessun rischio di pioggia. Clima molto mite con valori prossimi ai 24-25°C in pianura. Venti moderati da est al piano, deboli da sud nelle valli. Mare poco mosso. CENTRO: Stratificazioni compatte sulla Sardegna con qualche fenomeno possibile in tarda serata; nuvolosità alta e sottile su Lazio, Toscana, e sui settori interni abruzzesi, ma con tempo asciutto; ampie schiarite altrove. Temperature stazionarie e sempre miti. Venti forti da sud-est sul Canale di Sardegna con mare agitato; ventilazione da debole a moderata orientale altrove con mari da poco mossi a localmente mossi. SUD: Nuvolosità stratiforme su Sicilia, Eolie, Egadi, Calabria e Campania, ma senza piogge, altrove possibili velature in un contesto abbastanza soleggiato. Clima ancora mite. Venti da moderati a forti sul Canale di Sicilia, con mare localmente agitato; ventilazione debole sud-orientale altrove con mari poco mossi. Sabato, 14 aprile 2007 NORD: Sul nord-ovest nubi compatte a ridosso dei rilievi alpini occidentali con qualche breve rovescio pomeridiano, specie sull'ovest Torinese e Cuneese. Ampie schiarite altrove con temperature molto miti per il periodo; valori quasi estivi nelle ore centrali della giornata. Venti moderati orientali e mare poco mosso. Sul nord-est splendida giornata di sole e molto mite con temperature massime in pianura prossime ai 23-25°C. Ventilazione moderata orientale in pianura; debole da sud-est nelle vallate alpine. Mare generalmente poco mosso. CENTRO: Molto nuvoloso sulla Sardegna con possibili rovesci e qualche temporale più probabile sul sud dell'Isola. Velature e stratificazioni altrove anche compatte sul settore tirrenico ma con fenomeni assenti; schiarite sul versante adriatico. Temperature sempre molto miti ovunque e ventilazione moderata orientale sul Tirreno ma in attenuazione; venti deboli altrove. Mari poco mossi; localmente mosso il Tirreno al largo. SUD: Velature e stratificazioni sul settore peninsulare ma con tempo generalmente asciutto. Ampie schiarite sulla Sicilia; temperature molto miti ovunque. Ventilazione sostenuta orientale sull'Isola e sullo Ionio occidentale; con mari da mossi a molto mossi. Venti deboli altrove e mari poco mossi; quasi calmo il basso Adriatico. TENDENZA SUCCESSIVA DOMENICA prevalenza di sole quasi ovunque eccetto qualche disturbo sulle Isole Maggiori dove non si esclude la possibilità di isolati scrosci di pioggia. Ancora clima mite, specie al nord e su parte del centro; temperature più basse ma gradevoli sulle Isole.

Autore : Luca Savorani

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum