Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Getto matto, matto da legare!

Il grande fiume d'aria di alta quota sta ultimamente lavorando alle dipendenze dell'alta pressione, della quale costituisce una risorsa insostituibile. E intanto i peggioramenti sfuggono e diventano sempre più difficili da prevedere.

Per sorridere un po' - 2 Marzo 2012, ore 12.50

 Passateci questa osservazione che divaga un po' dal rigore scientifico, ma questa Corrente a Getto è proprio matta da legare. Sicuramente lo è per via della super energia che racchiude il vortice polare, del quale costituisce la sua cintura di vento. Fatto sta che a noi, ben lontani dalle latitudini artiche, queste continue accelerazioni del vento ad alta quota ci portano in casa un anticiclone quanto mai agguerrito. Non stiamo parlando di un episodio specifico o di ambito previsionale, ma di una semplice osservazione basata sulle anomalie di pressione riscontrate in media troposfera, ovvero a 500 hPa.

Già invadente di suo, questo autentico ciclope del bel tempo viene letteralmente risucchiato dalla sua sede atlantica verso il comparto europeo occidentale dove caratterizza l'andamento dei mesi se non addirittura delle stagioni. Ecco dunque che continua a piovere sul bagnato e che continua a far bel tempo dove invece ci sarebbe bisogno di acqua.

Anche per i prossimi giorni, fatta eccezione per il peggioramento della prima settimana di marzo, la Corrente a Getto tornerà a stiracchiarsi lungo i paralleli tagliando le gambe alle saccature polari che, intimidite dalla furia del vento d'alta quota, cercheranno di riparare in luoghi ben più sicuri, l'Europa dell'est ad esempio. E l'Italia se ne starà li sempre con l'incombenza di un cambiamento promesso ma che invece quasi puntualmente viene smentito, limato o rattoppato.

Ne tengano conto dunque i nostri affezionati lettori, spazientiti a volte dai continui tira e molla che ci riserva questa particolare situazione. Ne tengnao conto anche perchè noi poveri previsori, siamo nient'altro che semplici ambasciatori di un tempo che continua a fare sempre e solo quello che vuole.

 


Autore : Luca Angelini

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum