Il riscaldamento anomalo della superficie dell'Oceano Atlantico mette in crisi le tartarughe della Florida? Molto probabile. Secondo l'Università della Florida centrale questi animali, a causa della temperatura dell'acqua troppo elevata, depositano le loro uova sulle coste sabbiose con 10 giorni di anticipo rispetto al passato.
Secondo gli esperti, la temperatura delle acque nei pressi delle coste atlantiche della Florida è aumentata di 0,8° negli ultimi 15 anni.
Poco meno di vent'anni fa, la deposizione delle uova avveniva attorno al 29 giugno. L'anno scorso, invece, oltre la metà delle uova era stata depositata il 19 giugno, con un anticipo di ben 10 giorni. Ad una prima analisi tutto ciò sembra essere collegato, appunto, all'aumento della temperatura del mare indotto dai cambiamenti climatici.
Appurato ciò, resta da valutare se l'aumentata temperatura delle acque possa influire anche sull'abbondanza di cibo per le tartarughe in modo anticipato e se la schiusa delle uova, anch'essa anticipata, non ponga problemi di sopravvivenza per le tartarughe neonate.
Inoltre anche la percentuale dei maschi e delle femmine potrebbe subire un mutamento, dato che il sesso di questi animali dipende dalla data in cui si depositano le uova e dalla temperatura della sabbia entro cui esse sono depositate.
Sarà interessante valutare cosa potrebbe accadere nel corso dei prossimi anni per valutare se si tratta ormai di una tendenza consolidata oppure no.