I rovesci di neve sono generati da nubi cumuliformi in seno ad una massa d'aria fredda che genera movimenti convettivi.
La fase ideale per assistere a rovesci di neve a bassa quota comincia in sordina a metà febbraio e termina generalmente a metà aprile.
Il terreno infatti, colpito da una radiazione solare sempre più intensa, comincia a generare le prime termiche e le irruzioni di aria fredda, soprattutto quelle di aria artica marittima, sono spesso in grado di generare temporali o rovesci nevosi.
Se nel mese di marzo vi avventurate verso Islanda, Far Oer, Irlanda, pieno Atlantico e coste norvegese ne vedrete delle belle. Ma anche in Italia nevicate del genere hanno lasciato il segno, con accumuli a volte importanti.
Se il "microburst" o fronte di raffica, è ben sviluppato, si assistono a turbini di neve spettacolari. Da cosa si riconosce alla distanza un rovescio di pioggia, da uno nevoso o grandinigeno? Dal colore.
La colorazione grigiastra ci indicherà che di fronte a noi sta solo piovendo, magari con violenza, ma piove. Se invece la colorazione si tinge di bianco, grandine o neve sono altamente probabili.
La grandine è segnalata anche da una colorazione verdastra. Non importa se il vostro termometro segna 5 o 7°C sopra lo zero, la forza dell'aria fredda è tale da scaricare al suolo i fiocchi di neve anche con temperature ben superiori allo zero.
In pieno inverno invece i contrasti sono minimi, le inversioni termiche spesso traditrici, le masse d'aria piuttosto miti in arrivo dall'Atlantico non hanno motivo di generare forti convezioni.
Da qui la fatica nell'assistere a nevicate in pianura, anche se la temperatura è inchiodata allo zero, o talvolta addirittura inferiore ad esso.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
I favolosi rovesci di NEVE di fine inverno...
Quando meno te l'aspetteresti la neve potrebbe sorprenderti: a fine stagione i rovesci di neve possono avere una potenza impressionante.
MeteoLive school - 6 Febbraio 2019, ore 10.30
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

Previsioni meteo: week-end col maltempo, venerdì forti precipitazioni al nord
