La perturbazione deve ancora fare il suo ingresso ufficiale sul nord Italia ma ci sono già regioni che se la devono vedere con cieli grigi e tempo piovoso. Al momento non sono in atto temporali e il tempo ha assunto caratteristiche quasi autunnali.
Lungo l'arco alpino una vasta distesa di nuvole sta infetti portando alcune piogge sparse, come nel caso della Valle d'Aosta, dell'alto Piemonte, dell'alta Lombardia e del Trentino. Lo zero termico è ancora piuttosto elevato, tanto che la neve cade solo sopra i 3700-3800 metri.
Nel pomeriggio di oggi, domenica 7 agosto, è attesa una ulteriore intensificazione della fenomenologia che potrà assumere anche carattere temporalesco, in particolatre tra bassa Valle d'Aosta, alto Piemonte, alta Lombardia, Dolomiti e Alpi Carniche.
Nelle immagini la Valle d'Aosta ammantata di grigio, con la situazione nel comune di Gressoney (Aosta, sopra) e quella nel centro di Aosta (sotto).