Lo segnaliamo anche perchè sappiamo che moltissime persone hanno in programma attività all'aria aperta o anche escursioni, magari in quota. Il tempo su Triveneto e Alpi orientali sta per peggiorare. La coda di una perturbazione atlantica si sta portando su questi settori che raggiungerà tra le ore centrali del giorno e il pomeriggio.
Al suo sopraggiungere sono previsti rovesci piuttosto diffusi e anche diversi spunti temporaleschi, anche improvvisi. Il pericolo di fulmini in montagna (ma non solo) non è da sottovalutare, dunque se vi trovate in quota o comunque all'aperto prestate attenzione e scrutate bene il cielo in modo tale da non farvi cogliere impreparati dai fenomeni in arrivo.
Nella mappa è rappresentata la distribuzione della fenomenologia attesa per il pomeriggio di Ferragosto.