Alta pressione si ma con riserva sulle nostre estreme regioni meridionali. Qui i cieli verranno sporcati da una nuvolosità irregolare legata ad un flusso umido e instabile che ha preso forma sul nord Africa e che ora è stato agganciato e rialimentato da un aria fresca in quota.
Ne consegue la possibilità di isolate manifestazioni temporalesche sulla Sicilia e sulla Calabria meridionale, segnatamente lungo i versanti ionici. Controllando la situazione attuale sullo Stretto di Messina effettivamente si notano condizioni di tempo già piuttosto incerte e foriere di un pomeriggio-sera sicuramente movimentato.