La miccia è ormai accesa. Le zone pedemontane e dell'alta pianura tra Piemonte e Lombardia sono già sotto rovesci o temporali.
I fenomeni tendono ad organizzarsi in una linea, che nelle prossime ore è prevista scendere verso sud, interessando gran parte della Valpadana.
La riflettività del radar non mente e ci sono già nuclei precipitativi di un certo interesse su queste zone (si notano dai colori più accesi sulla mappa).
Non mente il radar, ma non mente nemmeno l'occhio di una web cam posta sulla sommità dell'Appennino Ligure e rivolta verso nord. Siamo ai 1785 metri del Monte Bue, spartiacque tra Appennino Ligure e Piacentino. Vi consigliamo di ingrandire l'immagine.
Abbiamo cerchiato in rosso le sommità dei cumulonembi che si riferiscono ai temporali sopra citati. Notate inoltre diversi "abbozzi" di convezione con la risalita di termiche dal suolo. Una situazione davvero instabile.
Per approfondire:
- Cartine meteo per mattina, pomeriggio e sera di OGGI
- Meteo per OGGI per tutte le province italiane
- Satelliti, fulmini/temporali in atto, radar e webcam.
- Invia foto e commenti sulla nostra pagina Facebook
- Invia foto o invia articolo