Nelle ultime 24 ore sull'Europa occidentale è intervenuta una zona di bassa pressione che sta strutturando un vasto sistema perturbato sul Mediterraneo centro-occidentale. Il complesso sistema perturbato fa capo ad un minimo secondario di bassa pressione che va approfondendosi sul golfo del Leone. Nel corso della prossima notte questo minimo di bassa pressione si muoverà abbastanza speditamente sul golfo Ligure per poi migrare verso le venezie martedì 19 marzo.
In conseguenza di questo si prevedono condizioni atmosferiche in forte peggioramento su gran parte delle regioni settentrionali già da questo pomeriggio. Nevicate diffuse anche alle quote pianeggianti sul Piemonte, in estensione la prossima notte anche ad una parte della Lombardia occidentale.
Dove sta nevicando in questo momento?
Una attiva zona di convergenza tra la Tramontana scura e lo Scirocco determina la creazione di alcuni intensi rovesci che dal settore centrale del golfo Ligure, migrano verso la costa del genovese e del savonese dove si registrano episodi nevosi sino a quote molto basse anche sul lato mare. Nevica già da alcune ore lungo tutte le valli interne dell'Appennino Ligure centrale ed occidentale. Le nevicate si stanno estendendo anche al Piemonte (specie i settori meridionali) dove la neve ha preso a cadere già dalla prima mattinata.
Entro il pomeriggio ci attendiamo una intensificazione del richiamo sciroccale a media quota con conseguente incremento delle precipitazioni che diverranno diffuse su quasi tutto il nord. Previste cumulate importanti di neve su basso Piemonte, Appennino Ligure (settori centro-occidentali) la zona del cuneese e le Alpi Marittime.
Le previsioni da lunedì 18 marzo a mercoledì 20: https://www.meteolive.it/news/Previsioni/3/Lunedi-perturbato-al-nord-e-in-misura-minore-al-centro-sud/40836/ di Paolo Bonino.