SITUAZIONE:
la pressione è in temporaneo aumento sul nostro Paese e per il week-end prevarranno condizioni di tempo mite e abbastanza soleggiato sia sulle Alpi che sugli Appennini. Solamente lungo i crinali di confine saranno possibili addensamenti più importanti, in particolare nella giornata di venerdì quando si prevedono anche deboli nevicate portate da nord sul settore valdostano, Valtellinese ed Altoatesino.
Fenomeni più intensi nella zona del Bianco e in zona Brennero oltre i 1300m.
EVOLUZIONE:
la prossima settimana, specie tra mercoledì e giovedì, sono previste abbondanti nevicate sul settore alpino oltre i 1500-1600m di quota, al di sotto probabilmente pioggia. Sull'Appennino il limite sarà sui 1800-2000m.
VALANGHE:
Aumenterà il rischio sull'alta Val D'Aosta, in Alta Valtellina e nelle valli laterali della zona di Vipiteno fino al grado FORTE a causa delle nevicate previste venerdì e della debole coesione degli strati. Altrove rischio MODERATO, debole sulle Prealpi in presenza di scarso innevamento. Anche in Appennino rischio tra il debole ed il moderato.
TEMPERATURE:
Miti per giovedì con 0°C a 2000, in calo venerdì in serata con isoterma di zero gradi a 1200m sulle Alpi più settentrionali.
Nuovamente miti nel fine settimana con limite degli zero gradi a metà giornata attorno ai 2400m.
In Appennino valori miti per tutto il periodo con zero termico attorno ai 2000-2300m in giornata.
INSOLAZIONE:
scarsa o assente venerdì sui crinali alpini di confine, buona nel fine settimana su tutti i settori.
INNEVAMENTO:
Alagna: 20-100cm
Cervinia: 45-180cm
Champoluc: 20-90cm
Courmayeur: 50-100cm
Champorcher: 20-60cm
Gressoney: 20-90cm
Bormio: 35-50cm
Foppolo: 30-60cm
Livigno: 30-100cm
Santa Caterina Valfurva: 20-130cm
Forni di Sopra: 30-130cm
Passo Rolle: 70-100cm
Plan de Corones: 50-80cm
Sappada: 30-110cm
Vigo di Fassa: 30-60cm.
Cortina D'Ampezzo: 20-80cm
Tarvisio: 40-120cm
APPENNINO:
Ovindoli: 30-90cm
Pescasseroli: 30-50cm
Campo Imperatore: 40-180cm
Abetone: 40-90cm