Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

MONTAGNA: molte sole, giovedì sulle Alpi occidentali e nel week-end sul sud Appennino un po' di nuvolaglia

Tradizionale appuntamento con il bollettino della montagna. Ultimo aggiornamento stagionale.

Meteo-montagna - 11 Aprile 2007, ore 10.27

SITUAZIONE: una zona di alta pressione respinge il tentativo di una depressione di penetrare nel Mediterraneo assicurando ancora per molti giorni condizioni di bel tempo con temperature al di sopra della media del periodo e rapida fusione del manto nevoso. Le condizioni di sciabilità peggioreranno così già nel corso della mattinata, nel pomeriggio sulle piste si avrà neve primaverile, particolarmente umida e pesante. DA SEGNALARE: limitatamente alla giornata di giovedì sulle Alpi e Prealpi piemontesi e sull'Appennino ligure cielo nuvoloso per un afflusso di aria umida da est con qualche sporadica precipitazione, nevosa oltre i 2400-2500m. Tendenza a miglioramento dalla sera. EVOLUZIONE: da venerdì a domenica non sono previsti cambiamenti importanti. Almeno sino a lunedì 16 il tempo si manterrà buono, solo sull'Appennino meridionale si assisterà a qualche parziale annuvolamento ma senza conseguenze. VENTI: deboli o moderati da est in Appennino da giovedì a sabato, deboli orientali o calma sulle Alpi. Domenica deboli variabili ovunque, salvo residui rinforzi da est sull'Appennino meridionale. TEMPERATURE: zero termico oltre i 3000m, a 1500m in giornata fin verso i 10°C. VALANGHE: rischio moderato di distacchi valanghivi di neve bagnata o fradicia nei canaloni non ancora scaricati esposti in tutte le direzioni oltre i 1800m. INSOLAZIONE: forte o molto forte per tutto il periodo sulle Alpi, debole solo giovedì sulle Alpi occidentali e nel week-end sull'Appennino meridionale. INNEVAMENTO: ALPI OCCIDENTALI ALAGNA: 0-210cm CERVINIA: 40-350cm CHAMPOLUC: 30-130cm CENTRALI LIVIGNO. 30-120cm TONALE: 50-200cm FOPPOLO: 0-0cm impianti chiusi ORIENTALI PASSO ROLLE: 70-100cm PLAN DE CORONES: 35-90cm RACINES: 70-125cm APPENNINO CAMPO IMPERATORE: 80-240cm ABETONE: 60-100cm OVINDOLI: 10-90cm

Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum