Situazione generale:
una depressione interesserà le Alpi nelle prossime 72 ore determinando condizioni di forte instabilità con cielo spesso coperto e rovesci, neve in alta quota.
Sugli Appennini il suo influsso sarà inizialmente più limitato, nel fine settimana comunque accentuazione dell'attività temporalesca su tutti i settori.
PREVISIONI ALPI:
venerdì: nuvolosità irregolare con molti rovesci, possibili su tutti i settori, ma più probabili sulle Dolomiti e le Alpi Carniche e Giulie, nel pomeriggio temporanee schiarite, in serata nuove nuvole e rovesci. Neve a tratti oltre i 2300m, specie nelle ore più fredde.
sabato: molte nubi con poche schiarite, nel pomeriggio rovesci sparsi. In serata nuvole ma tempo asciutto.
domenica: tempo in miglioramento con schiarite più ampie al mattino, nel pomeriggio residui rovesci. In serata miglioramento.
PREVISIONI APPENNINI:
venerdì:
sul settore nord nuvoloso e temporalesco con poche schiarite.
Sul settore centrale parzialmente soleggiato con temporali nelle ore pomeridiane, specie sul settore toscano ed umbro-marchigiano.
Sul settore meridionale ancora soleggiato in gran parte.
sabato: moderata instabilità sul settore centro-settentrionale con qualche rovescio o temporale pomeridiano. Sul settore meridionale e i monti delle isole generalmente asciutto.
domenica: generale ma moderata instabilità, a schiarite mattutine seguiranno rovesci pomeridiani di breve durata.
Temperature di 4-6°C sotto la media nelle Alpi, 2-4°C sull'Appennino settentrionale e centrale, in media su quello meridionale.