"Aprile, dolce dormire"...peccato che a dormire è il tempo!
Dopo un inizio mese abbastanza confortante, la situazione è tornata apatica, sonnolenta, sulla falsariga dell'inverno appena passato. Nessuna perturbazione atlantica all'orizzonte, nessuna ondata di "maltempo" organizzata che consenta piogge a tappeto per tutti.
Un po' di "movimento", tuttavia, sarà garantito per qualche giorno sul Bacino occidentale del Mediterraneo stante la presenza di una depressione in verità piùttosto blanda.
Per chi attende la pioggia non ci sono buone notizie al momento. Il cielo, difatti, tornerà a "sporcarsi" su molte regioni della nostra Penisola, ma se si eccettua qualche rovescio sulla Sardegna, sul nord- ovest e nel fine settimana su parte del meridione, lo Stivale non potrà godere ancora una volta di piogge organizzate.
L'alta pressione sposterà i suoi massimi sull'Europa centro-orientale, ma sarà sempre pronta come un falco ad "attacare" l'Italia non appena la suddetta depressione andrà in colmamento.
Insomma, poche le novità anche per i prossimi giorni. Aprile, mese deputato al ricarico idrico sul nostro Paese sembra voglia continuare il trend intrapreso da qualche anno, che vede scarsi contrasti, poco movimento e soprattutto una pressione atmosferica sempre troppo alta che non consente il transito di perturbazioni "ricarica-falde".
Al momento a risentire maggiormente della carenza di precipitazioni sono le regioni settentrionali. Per ora non abbiamo notizie confortanti. Probabilmente dalla settimana prossima qualche "tentativo" più audace da parte delle correnti perturbatrici atlantiche verrà fatto, ma al momento è presto per dire se qualcosa riuscirà a passare oppure se il tutto verrà respinto dal solito muro anticiclonico.
PREVISIONI
Mercoledì 11 aprile: annuvolamenti sulla Sardegna, in estensione al Piemonte e Ponente Ligure nel pomeriggio. Basso il rischio di pioggia. Per il resto bel tempo e clima molto mite. Addensamenti locali solo sui rilievi. Vneti in rinforzo tra est e sud est sui bacini di Ponente.
Giovedì 12 aprile: ancora nubi in transito da sud a nord sulla Sardegna e nord ovest. Qualche rovescio non escluso sull'Isola e sul Piemonte. Velature lungo il Tirreno. Per il resto bel tempo e anche abbastanza caldo.
Venerdì 13 aprile: piogge sparse sulla Sardegna. Nubi lungo il Tirreno e in Liguria, senza fenomeni. Peggiora sulla Sicilia occidentale con qualche temporale nel pomeriggio. Per il resto cielo sereno o velato. Temperature sempre superiori alle medie del periodo.
Sabato, 14 aprile 2007
NORD-OVEST
Addensamenti locali, specie su Alpi Marittime e Cuneese, ma con basso rischio di pioggia. Mite.
NORD-EST
Bel tempo, salvo addensamenti sui rilievi. Mite.
CENTRO
Piogge e isolati rovesci su Sardegna. Nubi sparse altrove, specie nelle zone interne, ma con basso rischio di pioggia. Mite.
SUD
Qualche pioggia possibile sulla Calabria. Altrove nubi sparse senza fenomeni. Mite.
Domenica, 15 aprile 2007
NORD-OVEST
Nubi a ridosso dei rilievi nel pomeriggio, senza fenomeni. Bello altrove. Quasi caldo per la stagione.
NORD-EST
Bel tempo, salvo addensamenti locali. Quasi caldo per la stagione.
CENTRO
Nubi sparse, più intense a ridosso dell'Appennino, senza piogge. Quasi caldo.
SUD
Tempo incerto sulla Sicilia e basso Tirreno con deboli ed isolati fenomeni; soleggiato e mite altrove.
Lunedì, 16 aprile 2007
NORD-OVEST
Nubi sul settore alpino, senza fenomeni; schiarite altrove in un contesto molto mite.
NORD-EST
Nuvoloso su Alpi e Prealpi senza fenomeni; soleggiato altrove. Mite.
CENTRO
In prevalenza soleggiato sulle coste e sulla Sardegna. Addensamenti in Appennino con qualche rovescio a carattere temporalesco. Mite.
SUD
Qualche pioggia possibile sulla Sicilia. Nubi sparse, senza fenomeni, altrove. Molto mite.
Martedì, 17 aprile 2007
NORD-OVEST
Instabile con rovesci e temporali pomeridiano specie a ridosso dei rilievi alpini e appenninici. Mite.
NORD-EST
Instabile sui settori occidentali e su Alpi con fenomeni a carattere temporalesco. Schiarite altrove. Mite.
CENTRO
Nubi sul Lazio con possibili rovesci e qualche temporale, più probabili sul settore appenninico; più soleggiato altrove. Piuttosto mite.
SUD
Tempo discreto con qualche temporale possibile a ridosso dell'Appennino campano e calabrese; soleggiato altrove. Molto mite.