Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Settimana tranquilla, ma nel week end...

Poche le novità da qui a sabato prossimo: sull'Italia tempo discreto, salvo nebbie al mattino e locali addensamenti al sud e sulle Isole con qualche isolata pioggia. Da sabato però la situazione potrebbe cambiare.

Meteo 7 giorni - 8 Novembre 2005, ore 15.54

Si fa un gran parlare di questa prima parte di novembre così mite sul nostro Paese. Novembre è un mese autunnale, ma spesso ci ha abituati a temperature già rigide, con le prime gelate sulle pianure di notte. Quest'anno invece sembra proprio che il freddo non voglia arrivare e la nostra Penisola ancora si culla tra tepori quasi settembrini. La pioggia non manca, anzi, in alcune zone è addirittura abbondante, ma l'atmosfera tardo autunnale che spesso caratterizza questo mese è tutt'ora assente. Cosa ci dobbiamo aspettare per i prossimi giorni? Beh, siamo di nuovo nelle mani dell'alta pressione. Un'alta pressione tenace, che riesce a scacciare verso sud una perturbazione atlantica come se niente fosse. Di conseguenza da mercoledì a sabato il tempo sarà discreto sull'Italia, con qualche addensamento al sud e sulle due Isole Maggiori. E dopo? La grande ruota depressionaria sul nord Atlantico cercherà di conquistare il Mediterraneo a tutti i costi. Il primo tentativo è andato a vuoto? Avanti con un altro, questa volta più organizzato e soprattutto più "centrale"! Stando alle nostre ultime analisi, il fine settimana prossimo e i primi giorni della settimana entrante potrebbero essere caratterizzati da molta nuvolosità, piogge sparse e (finalmente?) un calo delle temperature. Probabilità: 45% per il momento, urgono ancora molte conferme! SINTESI PREVISIONALE Mercoledì 9 novembre: nubi al sud e sul medio Adriatico. Qualche pioggia possibile sul Salento. Per il resto tempo buono o con addensamenti di poco conto. Banchi di nebbia al mattino sulle pianure del nord e nelle valli del centro, in sollevamento durante il giorno. Venti in genere deboli. Giovedì 10 e venerdì 11 novembre: nubi su Sardegna, Sicilia, Calabria ionica e Puglia. Qualche isolata pioggia possibile specie su Sardegna orientale e Calabria. Per il resto tempo buono, ma con nebbie sempre presenti al mattino sulle pianure. Temperature pressochè stazionarie. Venti deboli. Sabato 12 novembre: tempo nel complesso buono ovunque, ma nel pomeriggio peggiora al nord-ovest e sulla Sardegna, con qualche pioggia in serata. Temperature stazionarie su valori miti. Venti deboli. Domenica 13 novembre: al nord, al centro e sulla Sardegna nubi intense con rischio di piogge. Nevicate sui rilievi alpini. Al sud nubi in aumento, ma tempo asciutto. Temperature in calo al nord e al centro, stazionarie al sud. Venti moderati. Lunedì 14 novembre: nubi sul nord-est, al centro e al sud, con qualche pioggia possibile. Sul nord-ovest tendenza a temporaneo miglioramento. Temperature in calo ovunque. Martedì 15 novembre: nuovo peggioramento al nord, sulle centrali tirreniche e sulla Sardegna, con possibili precipitazioni. Altrove parzialmente nuvoloso, ma asciutto. Temperature stazionarie.

Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum