Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Primavera movimentata tra piogge, temporali e schiarite

Settimana contrassegnata dall'instabilità atmosferica, ma con provvidenziali pause ( tra cui quella del Primo Maggio). Nel week-end possibile peggioramento più organizzato a partire dal nord.

Meteo 7 giorni - 28 Aprile 2014, ore 15.00

Dopo un inizio di stagione all'insegna del sole e temperature superiori alle medie, il volto variabile della primavera ha ripreso il controllo della situazione. Piogge, rovesci e temporali si alternano a fasi asciutte e gradevoli, in cui il sole si mette in bella mostra scaldando l'ambiente.  

Un tempo che mette adrenalina all'appassionato e un po' di apprensione alle persone comuni, costrette a convivere con una situazione assai mutevole anche nel giro di poche ore nel medesimo giorno.

Nel corso dei prossimi giorni questa situazione di estrema dinamicità atmosferica non cambierà. Altri nuclei instabili arriveranno sulla nostra Penisola e renderanno inaffidabile il tempo su molte regioni.

Il primo della serie è atteso nella giornata di mercoledì 30 al nord. In questo frangente ci aspettiamo una recrudescenza della fenomenologia prima sul nostro settentrione, poi anche al centro. Si tratterà di precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale alternate a pause asciutte nelle quali potrà uscire anche un po' di sole.

Il secondo nucleo instabile si farà sentire al centro-nord nella giornata di venerdì 2 maggio ( lo vediamo nella cartina in alto a sinistra), lasciando probabilmente indenne il Primo Maggio ( in cui si avrà tempo migliore un po' ovunque).

Tra sabato e domenica, la depressione si porterà dalle regioni settentrionali verso il centro-sud, dove darà luogo a tempo instabile, se non del tutto perturbato. Al nord, segnatamente al nord-ovest, il tempo inizierà a migliorare, seppure in un contesto di instabilità latente che si manifesterà segnatamente sui rilievi nelle ore pomeridiane.

Per avere un miglioramento generale ( inteso come attenuazione dei fenomeni e la presenza di un po' di sole) si dovrà attendere la giornata di lunedì 5 maggio. Sarà l'inizio di una fase meteo più stabile o solo un fuoco di paglia? Se volete delle risposte, potete leggere la rubrica Fantameteo qui di seguito riportata.

Per il momento, ecco la possibile linea di tendenza del tempo fino alla giornata di lunedì 5 maggio.

Martedi 29 aprile: tempo moderatamente instabile sull'Italia, con fenomeni specie al centro-sud e nelle zone interne in genere durante il pomeriggio. Maggiori schiarte sulla Sardegna, clima mite.

Mercoledì 30 aprile: nuovo peggioramento al nord e poi al centro e sulla Sardegna, con precipitazioni anche temporalesche. Tempo migliore, con un po' di sole, al meridione. Temperature in calo al centro-nord, ventoso.

Giovedì 1 maggio: un po' instabile al centro-sud e sulle Alpi nel pomeriggio, quando saranno possibili isolati rovesci o temporali. Più sole lungo le coste e sulle Isole. Clima mite e gradevole ovunque.

Venerdì 2 maggio: nuovo peggioramento al centro-nord con piogge, temporali e calo delle temperature. In attesa il meridione e le Isole.

Sabato 3 e domenica 4 maggio: brutto tempo al centro-sud con rischio di piogge o temporali anche forti. Al nord instabile con qualche schiarita e possibili rovesci anche temporaleschi. Temperature in calo al centro-sud.

Lunedì 5 maggio: ultimi fenomeni al sud in mattinata e nelle zone interne nel pomeriggio, per il resto bel tempo. Attenuazione del vento e temperature in aumento.

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum