Confermato il radicale cambio di circolazione che si attuerà sull'Italia soprattutto a metà settimana; in sostanza, se ne andranno le correnti fredde settentrionali degli ultimi giorni, mentre subentrerà aria mite e umida in arrivo dall'Oceano.
Le suddette correnti piloteranno due distinte perturbazioni che vediamo schematizzate nell'analisi prevista dal modello americano per la notte tra mercoledi 20 e giovedi 21 gennaio:
La prima perturbazione, quella che vedete a ridosso dell'Italia, interesserà il nord e parte del centro nella giornata di giovedi 21 gennaio. Il fronte che vedete in Atlantico seguirà a stretto giro ed interesserà quasi tutta l'Italia tra venerdi 22 e sabato 23 gennaio.
Le temperature saliranno abbastanza in fretta al centro e al sud; al nord permarranno in un primo tempo sacche di aria fredda a livello del suolo che potrebbero favorire qualche nevicata tra la pianura piemontese e lombarda proprio nella notte tra mercoledi 20 e giovedi 21 gennaio.
Ecco comunque la sommatoria delle precipitazioni tra le 12 di giovedi 21 e le 12 di venerdi 22 gennaio:
Dopo le deboli nevicate sulle pianure del nord-ovest nella notte su giovedi, avremo il passaggio a pioggia in pianura con la neve che guadagnerà quota fino a 500 metri sulle Prealpi Lombarde e 700-800 metri sul resto dell'arco alpino. Molto alta la quota neve sull'Appennino settentrionale, addirittura sopra i 1600 metri.
Rovesci di pioggia si faranno sentire lungo il Tirreno e nelle aree interne del centro nonchè sulla Sardegna, mentre l'estremo sud e il versante adriatico resteranno a secco per via dell'ombra pluviometrica.
A seguire, a partire dal week-end e l'inizio della settimana prossima, avremo la rotazione delle correnti a nord-ovest; ecco la mappa sinottica valida per domenica 24 gennaio:
Correnti relativamente più fresche introdurranno un regime di variabilità con qualche fenomeno segnatamente al centro e al sud. Un clima più secco interverrà al nord anche per una possibile ingerenza dei venti di caduta dalle Alpi.
RIASSUMENDO
Martedi 19 gennaio: nubi in aumento sul Tirreno e la Liguria con qualche pioggia locale specie in Toscana. Bel tempo altrove con rialzo termico di giorno al centro e al sud.
Mercoledi 20 gennaio: qualche pioggia sulla Liguria e la Toscana, brevi nevicate possibili nella notte su giovedi tra la pianura piemontese e lombarda, sopra i 500-600 metri sulle Alpi orientali. Clima asciutto in Adriatico, sulla Sardegna e al sud con ulteriore rialzo termico.
Giovedi 21 e venerdi 22 gennaio piogge sparse al nord, sul Tirreno e nelle aree interne, quota neve in rialzo al nord fino a 600-800 metri ovunque. Asciutto su Adriatico ed estremo sud, libeccio forte e temperature in ulteriore rialzo ovunque.
Da sabato 23 a lunedi 25 gennaio: neve abbondante tra Val dì'Aosta e Ossola. Rovesci su medio-basso Tirreno e Isole, variabile senza fenomeni altrove. Ventoso e abbastanza fresco ovunque.
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località