Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Meteo a 7 giorni: tanta NEVE a quote collinari sul versante adriatico; il NORD può sperare nel week-end

Continuerà a nevicare almeno fino a mercoledì a quote collinari sulle regioni adriatiche, dove gli accumuli diverranno ingenti. Sul finire della settimana un po' di neve potrebbe arrivare anche sulle pianure del nord, ma servono molte conferme.

Meteo 7 giorni - 16 Gennaio 2017, ore 15.24

L'ondata gelida che sta interessando gran parte d'Italia, raggiungerà il suo apice nelle prossime ore e in tutta la giornata di domani (martedì 17 gennaio).

In sostanza, continuerà a nevicare senza sosta su parte dell'Appennino Romagnolo, Marchigiano e Abruzzese a quote alquanto basse (300-400 metri, con intrusioni più in basso in caso di rovesci intensi).

Qualche spruzzata di neve potrebbe spingersi verso le zone pianeggianti dell'Emilia Romagna; il resto del settentrione invece sperimenterà un freddo secco e assai ventoso, specie sulle Venezie e in Liguria.

Maltempo anche al meridione, con temporali, grandinate e la neve che si farà vedere in Appennino sopra i 600-700 metri.

La morsa del freddo e del maltempo mollerà un po' la presa ad iniziare da mercoledì 18 gennaio (prima mappa), quando i fenomeni al centro-sud si faranno più sporadici e meno intensi (comprese ovviamente le nevicate).

Tra giovedì 19 e venerdì 20 gennaio un rialzo termico più sensibile si manifesterà sulle regioni meridionali e parte di quelle centrali; le precipitazioni non cesseranno del tutto (specie al sud), ma la quote neve si porterà attorno a 800-1000 metri.

Bel tempo invece al nord e sul medio Tirreno, dove il calo della ventilazione favorirà il deposito del freddo anche nei bassi strati.

Fino a questo punto (ovvero venerdì 20) i modelli oggi disponibili sono orientati univocamente verso questa visione.

I dubbi iniziano a serpeggiare tra le carte in merito alla previsione per il prossimo week-end.

L'elaborazione americana, nel suo run ufficiale, opta per uno scarso coinvolgimento del settentrione con poche nevicate nella giornata di domenica e limitate al nord-est.

La media degli scenari del modello medesimo (seconda mappa) mostra invece una risalita più metta delle precipitazioni verso l'alta Italia. In questo caso le nevicate coinvolgerebbero gran parte del settentrione anche se non accumuli non elevati.

Al momento, la possibilità per una nevicata nel fine settimana sulle pianure del nord ammonta al 40-45%, quindi medio-bassa. Nei prossimi giorni faremo meglio il punto, anche alla luce delle prossime elaborazioni modellistiche.

SINTESI PREVISIONALE FINO A LUNEDI 23 GENNAIO:

Martedì 17 gennaio: maltempo al centro e al sud con neve abbondante tra Marche, Umbria orientale e Abruzzo. Neve anche sull'Emilia Romagna fino in pianura e sopra i 600-700 metri al meridione, dove sotto tale quota cadranno piogge e rovesci intensi. Sul resto del nord un po' di nubi, ma tempo asciutto. Molto vento e temperature in calo.

Mercoledì 18 gennaio bello al nord, ancora neve tra Marche e Abruzzo sopra i 300-400 metri, ma con fenomeni in attenuazione, instabile al sud con piogge e nevicate in Appennino, alternate a fugaci occhiate di sole, vento in attenuazione e lieve aumento termico.

Giovedì 19 e venerdì 20 gennaio: bello al nord e in tendenza anche al centro a parte residue nevicate in Abruzzo, ma in attenuazione.

Tra sabato 21 e domenica 22 gennaio maltempo al centro e al sud con piogge e neve in Appennino, la neve potrebbe spingersi anche sulle pianure del nord specie domenica, ma con accumuli scarsi.

Lunedì 23 gennaio molte nubi su tutta l'Italia con piogge ancora probabili al centro-sud e forse qualche nevicata al nord.


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum