Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Meteo a 7 giorni: si riaprono le possibilità di CAMBIAMENTO a metà mese?

Il balletto dei modelli questo pomeriggio ci ripropone un guasto del tempo al settentrione a metà della prossima settimana.

Meteo 7 giorni - 9 Dicembre 2015, ore 14.52

La speranza di un cambiamento (almeno parziale) della situazione in Italia si riaccende oggi pomeriggio, sull'onda dell'ultima emissione del modello americano.

Non aspettiamoci il freddo, il gelo e tantomeno la neve a bassa quota; solo l'arrivo di qualche precipitazione che darà un po' di bianco ai rilievi alpini e all'Appennino settentrionale a quote medio-alte.

Prima che ciò accada, l'alta pressione ricucirà gli strappi e garantirà condizioni abbastanza stabili nella seconda parte di questa settimana, week-end compreso.

La prima cartina inquadra la situazione sinottica attesa in Italia per le ore centrali di sabato 12 dicembre. L'alta pressione campeggerà sulla nostra Penisola, seppure con geopotenziali non troppo elevati.

In questo frangente, oltre al sole e alla complessiva mitezza sui rilievi, torneranno in pompa magna le nebbie che interesseranno le pianure del nord e le valli interne del centro, senza dimenticare una diffusa nuvolosità bassa che probabilmente impedirà al sole di fare il suo dovere segnatamente lungo le cose e sul mare.

Il cambiamento del tempo al centro-nord è atteso (come accennato poco sopra) tra le giornate di martedì 15 e mercoledì 16 dicembre.

La seconda mappa ci mostra la distorsione delle isobare al centro-nord, in occasione transito perturbato sopracitato che i modelli faticano non poco ad inquadrare.

Le ultime analisi sono possibiliste in merito a questo passaggio; tuttavia è bene usare ancora prudenza, stante la situazione non ancora ben definita.

Se questa tendenza divenisse realtà assisteremo al ritorno della pioggia al centro-nord (con effetti benefici per l'inquinamento nelle nostre città), unitamente a nevicate più o meno intense sulle Alpi e il nord Appennino a quote medio-alte.

Se volete delucidazioni sul tempo a lungo termine potete leggere la rubrica Fantameteo. Per il momento ecco la linea di tendenza del tempo fino alla giornata di mercoledì 16 dicembre.

Giovedì 10 dicembre: bel tempo al nord e su gran parte del centro, qualche pioggia al sud e sul medio Adriatico in via di attenuazione. Clima non freddo.

Venerdì11, sabato 12 e domenica 13 dicembre tempo stabile su tutta l'Italia: sole sui colli e sui monti, nebbia e nubi basse su pianure, valli e coste. Poco freddo a parte le situazioni nebbiose.

Lunedì 14 dicembre qualche pioggia è attesa al nord-ovest, per il resto asciutto con schiarite e clima complessivamente non freddo.

Martedì 15 e mercoledì 16 dicembre passaggio perturbato a centro-nord con piogge in pianura e neve sui rilievi a quote medio-alte, per il resto asciutto con schiarite.

Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive 

 

 

 

 

 

 

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum