Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Meteo a 7 giorni: sfuriata fredda e temporalesca in Adriatico, poi tempo variabile

Tra venerdì e sabato non mancheranno grandinate, fulmini e spruzzate di neve, domenica sole per tutti, da lunedì tempo di nuovo variabile.

Meteo 7 giorni - 23 Febbraio 2017, ore 15.03

E' un miracolo che i modelli siano riusciti a confermare il passaggio del fronte freddo previsto per venerdì sera sul nord-est e nelle ore successive lungo il medio Adriatico sino a raggiungere attenuato il meridione.

Il fatto che questa previsione a distanza di giorni sia andata in porto, pare un bel risultato, visto il costante ridimensionamento di peggioramenti anche più vistosi, mostrati in maniera eloquente dalle mappe meteorologiche nel medio lungo termine e poi quasi cancellati.
 
In ogni caso il calo termico previsto tra venerdì sera e sabato risulterà del tutto effimero, sebbene sufficiente a determinare temporali, grandinate, forti venti e spruzzate di neve tra Venezie, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo e Molise.

Dopo l'intervallo di bel tempo atteso soprattutto per domenica, da lunedì è previsto l'avvicinamento di una saccatura dalla Francia, ma anche questa nelle ultime emissioni non pare in grado di apportare quelle importanti precipitazioni, anche nevose in quota, che parevano destinate invece ad interessare almeno il nord e le regioni tirreniche.

Ancora una volta siamo qui a lamentare il mancato ingresso di perturbazioni atlantiche di una certa intensità sul nostro Paese, anche se per la verità se ne parlò molto anche alla fine degli anni 80 e negli anni 90 e poi nel 2000-2001 non cessarono più di transitare per mesi, così come nel 2008-2009 o nel 2013-2014; indubbiamente però questa anomalia tende a riproporsi con una certa frequenza per non destare preoccupazione.

SINTESI PREVISIONALE SINO A GIOVEDI 2 MARZO:
venerdì 24 febbraio:
schiarite al nord-ovest con tendenza a vento da nord, instabile con rovesci e temporali sul resto del nord, fenomeni in localizzazione su basso Veneto ed Emilia-Romagna con limite della neve in calo sino a 700m in serata. Peggioramento anche sulla Toscana con rovesci, poi sul resto del centro, salvo in Sardegna dove arriverà comunque vento forte, temporali su Marche ed Abruzzo ed anche neve in quota oltre i 1200m, ma con limite in calo. Nubi sparse su tutto il meridione con locali piovaschi, peggiora nella notte. Temperature in vistoso calo sul nord-est.

sabato 25 febbraio: al mattino piogge e rovesci sulla Romagna con limite della neve a 700m ma con tendenza a miglioramento, bello ma freddino sul resto del nord e sulla Sardegna, instabile al centro e al sud con rovesci soprattutto sul medio Adriatico e sul meridione, nevosi oltre i 700-800m sull'Appennino marchigiano, abruzzese e poi molisano, possibili temporali sparsi, migliora sulle centrali tirreniche sin dal mattino, solo in serata al sud e sul medio Adriatico. Freddo in Adriatico.

domenica 26 febbraio: ultimi addensamenti al sud con isolati rovesci sulle regioni estreme, bello altrove, ancora freddo al mattino nelle valli e sulle pianure.

lunedi 27 febbraio: nubi in arrivo sulla Liguria e sulle Alpi, abbastanza soleggiato sul resto del nord e del centro, bello al sud. Temperature in aumento.

martedì 28 febbraio e mercoledì 1 marzo: da verificare un moderato passaggio perturbato su tutto il Paese a partire dal nord-ovest e dalle regioni tirreniche con anche qualche nevicata sulle Alpi. Seguite gli aggiornamenti, attendibilità attuale: 45-55 per cento, in diminuzione.

giovedì 2 marzo: tendenza a miglioramento generale.


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum