Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

METEO A 7 GIORNI: rinforzo ulteriore dell'alta pressione ma in arrivo anche TEMPORALI

Una figura di alta pressione determina condizioni di caldo intenso su gran parte dell'Italia. Tuttavia alcune regioni resteranno ancora a rischio temporali. Vediamo quali.

Meteo 7 giorni - 1 Agosto 2018, ore 15.00

L'anticiclone africano, con le sue temperature elevate, darà del filo da torcere su una buona fetta d'Europa nel prossimo futuro. Diverse regioni dovranno fare i conti con una condizione di calura sgradevole e fastidiosa che scandirà i ritmi di questi primi sette giorni di agosto. A tal proposito, particolarmente delicata appare la situazione prevista in sede iberica, cuore pulsante del nostro anticiclone, qui l'aria calda in arrivo dal nord Africa potrebbe innalzare la colonnina di mercurio sin oltre +45°C. Il nostro Paese non verrà risparmiato; un picco di caldo viene previsto dai modelli proprio nella seconda metà di questa settimana. Farà molto caldo sulla Sardegna e sulle regioni centrali con picchi sino a 37°C. Calura intensa si farà sentire anche su molte altre regioni, con picchi particolarmente intensi sulla Valpadana, Basilicata, Puglia e zone interne della Sicilia. 

Nonostante tutto NON mancheranno i temporali, già questo pomeriggio pronti a manifestarsi dapprima lungo i rilievi per poi sconfinare sulle zone di pianura adiacenti durante le ore serali e notturne. Temporali di calore sono previsti sulle regioni del nord anche giovedì e venerdì, ancora con fenomeni che potranno conquistare alcune aree pianeggianti. Si tratterà per lo più di uno stratagemma dell'atmosfera volto ad ammorbidire almeno un pochino i toni di un'ondata di caldo che somiglia in tutto e per tutto agli standard roventi delle ultime estati.

Una doverosa menzione meritano anche i temporali previsti sulle regioni meridionali nel prossimo fine settimana; qui alle quote superiori troveremo una circolazione residua di venti nord-orientali a debole curvatura ciclonica. Durante il weekend cumulonembi anche intensi potranno svilupparsi sui rilievi durante le ore più calde del giorno, con probabili sconfinamenti costieri su Calabria, Sicilia, Puglia e Basilicata. 

Sintesi previsionale da giovedì 2 a martedì 7 agosto: 

Giovedì 2 giornata di grande caldo su tutto il Paese. Durante le ore pomeridiane e serali temporali di calore saranno possibili soprattutto al nord, anche sulle pianure della Valpadana. 

Venerdì 3 grande caldo su tutto lo stivale, tra pomeriggio e sera in arrivo temporali di calore al nord, dapprima sui rilievi, poi anche sulle pianure. Soleggiato altrove con temporali nei settori montuosi del Mezzogiorno. 

Sabato 4 e domenica 5 è il turno dell'instabilità al sud con temporali anche intensi ma circoscritti. Coinvolgimento probabile dei settori costieri. Spunti di instabilità anche al nord. Valori termici elevati. 

Lunedì 6 e martedi 7 ancora molto caldo con prevalenza di sole lungo le coste, instabilità disorganizzata sui rilievi. 


Autore : William Demasi

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum