Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Meteo a 7 giorni: prossima settimana all'insegna del bel tempo e della mitezza, ma...

Dopo il transito instabile del week-end, alta pressione in rispolvero sull'Italia tra lunedì 20 e giovedì 23. A seguire sarà possibile un cambiamento...

Meteo 7 giorni - 17 Febbraio 2017, ore 14.36

Il mese di febbraio (e con esso l'inverno meteorologico) si avvia ad una mesta conclusione. Un finale di stagione davvero inglorioso, in barba a tutte le premesse fatte, unitamente ad analisi a lungo termine cadute ormai nel vuoto.

I finali ingloriosi dell'inverno ormai non si contano più; solo alcuni anni fa poteva sembrare una cosa strana...adesso è diventata quasi la regola, come barcamenarsi a metà febbraio con temperature tipiche di marzo.

Succede allora che un modesto passaggio frontale che salta almeno 1/3 delle regioni italiane spicchi come un grattacielo...in un mare di "nulla atmosferico"

Nella prima mappa sono raffigurati gli effetti della veloce perturbazione attesi per la mattinata di sabato 18 febbraio; dopo il salto quasi completo delle regioni settentrionali, una sventagliata di rovesci impegnerà prima il centro e poi il meridione peninsulare, lasciando fuori le Isole e le regioni estreme.

Arriverà ovviamente un po' di vento e un lieve calo delle temperature, in attesa di una nuova rimonta anticiclonica attesa per lunedì 20.

Passata questa veloce sfuriata si tornerà "all'antico". Oltre all'alta pressione distesa sul Mediterraneo, fa impressione il ripetersi quasi ostinato delle medesime configurazioni bariche, ormai a sancire un vero e proprio trend intrapreso diversi anni fa e di cui non se ne vede ancora la fine.

Ogni tanto la Natura cerca di cambiare gli scenari, ma il risultato finale è quello visibile nella seconda mappa, ovvero l'alta pressione che dall'Atlantico si estende all'Europa centro-occidentale e all'Italia, confinando l'aria fredda e il tempo perturbato nord e ad est.

Quanto durerà questa situazione? Almeno fino a venerdì 24 febbraio non vi saranno sbocchi. A seguire (forse) una perturbazione potrebbe determinare un moderato peggioramento al centro-nord, ma se ne occuperà la rubrica Fantameteo.

Riassumendo: sabato 18 febbraio passaggio di rovesci al centro, in viaggio verso il meridione peninsulare, bello al nord, asciutto su Isole ed estremo sud. Ventoso e temperature in modesto calo ovunque.

Domenica 19 febbraio ultime piogge all'estremo sud in via di attenuazione, per il resto bel tempo. Un po' freddo.

Da lunedì 20 fino a giovedì 23 febbraio bel tempo ovunque e temperature miti. Da venerdì 24 possibile cambiamento al nord (ma dai connotati molto incerti).

 

 

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum