Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

METEO A 7 GIORNI: prospettive di MALTEMPO sul Mediterraneo e sull'Italia, ecco quando

Una grande circolazione di bassa pressione terrà sotto scacco il tempo d'Europa a partire dalla seconda metà della settimana. Iniziano i giochi con una scaldata delle temperature portate da venti tesi occidentali, si conclude la settimana con la pioggia e la grande neve sulle nostre montagne.

Meteo 7 giorni - 2 Gennaio 2018, ore 14.30

Questo mese di gennaio 2018 che segue a poca distanza dal dicembre 2017, mantiene ampie le distanze da quelle grandi stasi atmosferiche vissute negli inverni del recente passato. Nessuna grande ingerenza anticiclonica, nessun periodo di stabilità e di secco oltranza, ritroviamo una corrente a getto che funziona a dovere, alternando periodi di accelerazione come quello atteso tra mercoledì e venerdì, a periodi in cui quest'ultima rallenta, agevolando la formazione di intense depressioni che sfogano i loro effetti nella fascia delle medie latitudini.

Ecco quindi prepararsi per il Mediterraneo centrale e pertanto anche sul nostro Paese, una circolazione di venti occidentali che riporteranno già da domani le nubi lungo le coste tirreniche ed un aumento sensibile delle temperature alle quote superiori.

Questa "sparata" delle correnti occidentali anticiperà la formazione di una grande figura di bassa pressione sui settori occidentali europei da sabato 6 gennaio in avanti.

A livello puramente sinottico il periodo a cavallo tra il prossimo weekend e l'esordio della settimana successiva, vedrà l'entrata in scena di una grande depressione sull'ovest Europa, un flusso intenso di venti meridionali pronti ad investire l'Italia con più giorni consecutivi di PIOGGIA, una figura di alta pressione tenterà di scavarsi un varco sull'oceano Atlantico settentrionale e sulla Penisola Scandinava, prolungando sul vecchio continente una condizione di diffuso maltempo.

Sulle conseguenze a lungo e lunghissimo termine, potrete consultare la rubrica "fantameteo". 

Nel frattempo le previsioni tra mercoledì 3 e martedì 9 gennaio 2018: 

Mercoledì 3: aumentano le nubi sui versanti del medio ed alto Tirreno, laddove ritroveremo una circolazione tesa di venti occidentali. Sereno o velato altrove. Molto mite sia al suolo che in quota. 

Giovedì 4: nubi anche intense lungo le coste del medio ed alto Tirreno, sino al mar Ligure, sereno o velato altrove. Venti molto tesi occidentali, valori termici miti. 

Venerdì 5: cambiamento del tempo lungo i versanti tirrenici del Paese e sulle regioni settentrionali, con tendenza ad avere precipitazioni. Ribasso modesto delle temperature, ventilazione meridionale.

Sabato 6, domenica 7: MALTEMPO lungo i settori di medio ed alto Tirreno, nonchè sulle regioni settentrionali, con neve abbondante su Alpi ed Appennino oltre i 1000 metri. Ventilazione meridionale tesa. 

Lunedì 8, martedì 9: insistono condizioni di maltempo su buona parte del Paese, più colpiti i settori tirrenici e le due isole maggiori. Calo termico al nord, ancora mite sul Mezzogiorno.


Autore : William Demasi

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum